• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • IHS, le previsioni per il fotovoltaico 2015

IHS, le previsioni per il fotovoltaico 2015

Gennaio 13, 2015
Redazione

Gli analisti di IHS rilasciano le previsioni di crescita per il mercato fotovoltaico nel 2015. La riduzione dei costi degli impianti determinerà una crescita evidente, che raggiungerà il 25% anno su anno.

Gli analisti di IHS rilasciano le previsioni di crescita per il mercato fotovoltaico nel 2015. La riduzione dei costi degli impianti determinerà una crescita evidente, che raggiungerà il 25% anno su anno.

In particolare, per quest’anno, si calcola una crescita complessiva compresa tra il 16% e il 25%, per una potenza installata che potrebbe arrivare sino a 57 GW.
Questo scenario di forte sviluppo sarà reso possibile dai player più competitivi sul mercato, che saranno, come per il 2014, la Cina gli USA e il Giappone.
Anche il fotovoltaico a concentrazione sarà sostenuto da nuove installazioni, per un totale di 250 MW nel 2015, registrando una crescita netta del 37%. Per i prossimi anni, gli esperti di IHS stimano crescite a doppia cifra sino al 2020.
In termini di diffusi si registrerà una leggera flessione per quanto riguarda i sistemi fotovoltaici distribuiti, in particolar modo in Cina. Sebbene la progressione delle installazioni non si sia arrestata, si raggiungerà una quota di 4,7 GW, con un tasso di sviluppo del 20%. A livello globale lo sviluppo dei sistemi distribuiti subirà un’accelerazione, raggiungendo i 15,7 GW di nuove installazioni entro l’anno, superando i 13,2 GW del 2014.
Per quest’anno si stima una grande crescita degli impianti con sistemi di accumulo energetico, con oltre 775 MW di nuove installazioni. Sul fronte tecnologico, i pannelli fotovoltaici a base monocristallina saranno tra i più diffusi e guadagneranno 3 punti percentuali, passando al 27% di diffusione rispetto al 2014.

 

Related Posts

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

A proposito del recente blackout in Spagna e Portogallo

A proposito del recente blackout in Spagna e Portogallo

Iniziativenergetiche: nuovo impianto fotovoltaico flottante

Iniziativenergetiche: nuovo impianto fotovoltaico flottante

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Prezzi dell’energia a zero grazie agli impianti fotovoltaici

Prezzi dell’energia a zero grazie agli impianti fotovoltaici