• Home
  • |
  • |
  • Aziende & prodotti
  • |
  • Brandoni Solare, moduli fotovoltaici con vetrocamera per l’integrazione architettonica

Brandoni Solare, moduli fotovoltaici con vetrocamera per l’integrazione architettonica

Gennaio 16, 2015
Daniele Preda

Il comparto ricerca e sviluppo della Brandoni Solare è al lavoro nel settore BIPV (Building Integrated Photovoltaic) e ha recentemente ultimato lo sviluppo del modulo fotovoltaico con vetrocamera.

Il comparto ricerca e sviluppo della Brandoni Solare è al lavoro nel settore BIPV (Building Integrated Photovoltaic) e ha recentemente ultimato lo sviluppo del modulo fotovoltaico con vetrocamera.

Parliamo di una soluzione che risponde alle contemporanee esigenze di integrazione architettonica. Questi dispositivi permettono di combinare la produzione di elettricità e l’utilizzo ottimale della luce del sole, riducendo i costi di energia e conseguentemente le emissioni di CO2 per un utilizzo sostenibile e rinnovabile della struttura.
Oltre alla produzione di energia derivante dall’adozione di celle fotovoltaiche, le facciate verticali con vetrocamera di Brandoni Solare garantiscono un doppio isolamento termico, grazie all’intercapedine d’aria, che può avere uno spessore variabile.
Questi prodotti sono indicati per essere inseriti nell’architettura dell’edificio, equilibrando gli aspetti tecnici ed estetici dell’installazione fotovoltaica con quelli della struttura nella quale sono collocati. Le celle sulle quali la luce del sole viene diretta sono posizionate parallelamente al vetro con una grado di trasparenza variabile a seconda della scelta del cliente.
Dimensioni, potenza, trasparenza e livello di isolamento termico sono personalizzabili in base alle esigenze del cliente, grazie a un’offerta particolarmente ampia e alla varietà dei dispositivi a listino.

 

Related Posts

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Iniziativenergetiche: nuovo impianto fotovoltaico flottante

Iniziativenergetiche: nuovo impianto fotovoltaico flottante

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025