• Home
  • |
  • |
  • Aziende & prodotti
  • |
  • Trina Solar, i nuovi moduli fotovoltaici ad alta efficienza Honey Plus e Honey M Plus

Trina Solar, i nuovi moduli fotovoltaici ad alta efficienza Honey Plus e Honey M Plus

Gennaio 22, 2015
Daniele Preda

Trina Solar introduce la nuova gamma di moduli multicristallini Honey Plus (PC05A (II)) e i moduli monocristallini Honey M Plus (DC05A (II)), unità con una potenza media di uscita di 275 W e 285 W.

Trina Solar introduce la nuova gamma di moduli multicristallini Honey Plus (PC05A (II)) e i moduli monocristallini Honey M Plus (DC05A (II)), unità con una potenza media di uscita di 275 W e 285 W.

In aggiunta, Honey Plus è in grado di garantire un’efficienza media della cella del 18,7% mentre Honey M Plus raggiunge il 20,4%.
Tra i particolari costruttivi che accomunano le due famiglie, l’adozione della tecnologia Passivated Emitter and Rear Cell, o PERC, che consente una maggiore produzione di energia e una migliore prestazione, anche in condizioni di scarso irraggiamento. I moduli, muniti della tecnologia avanzata 5 busbar, offrono vantaggi in termini di minore resistenza in serie, di incremento del coefficiente CTM e di maggiore affidabilità.
Trina Solar prevede la disponibilità per il mercato italiano entro il Q2 2015 per il modulo Honey Plus e nel secondo semestre per la variante Honey M Plus.

“Siamo orgogliosi di presentare questi nuovi moduli ad alta efficienza”, dichiara Zhiguo Zhu, Presidente della Module Business Unit di Trina Solar. “I nostri moduli Honey Plus e Honey M Plus sfruttano la nostra tecnologia PERC, leader nel settore, che ha recentemente fatto segnare il record mondiale di efficienza. Il lancio di questi nuovi prodotti dimostra ancora una volta come i nostri sforzi siano rivolti ad applicare alla produzione e alla commercializzazione di moduli ad alta efficienza la nostra tecnologia più avanzata per le celle. La ricerca scientifica professionale, gli stringenti controlli qualità e l’affidabilità dei nostri test ci hanno consentito di raggiungere eccezionali traguardi in termini di sviluppo dei prodotti e prestazioni. Il nostro profondo impegno nella R&S e nell’offerta di prodotti di alta qualità consolida la nostra posizione di produttore leader in un settore altamente competitivo come quello fotovoltaico. Continueremo a sviluppare la nostra tecnologia per offrire ai nostri clienti un portfolio prodotti diversificato che soddisfi le esigenze degli utilizzatori finali dei segmenti residenziale, commerciale e delle utility”.

 

Related Posts

Gli inverter FIMER potenziano 7 impianti EF Solare in Puglia

Gli inverter FIMER potenziano 7 impianti EF Solare in Puglia

Il modulo fotovoltaico di Trinasolar resiste alla grandine

Il modulo fotovoltaico di Trinasolar resiste alla grandine

Fotovoltaico da balcone SENEC.Easy Solar, il solare tutti

Fotovoltaico da balcone SENEC.Easy Solar, il solare tutti

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Optimize Energy, Pablo López de Rego è Country Manager Italia

Optimize Energy, Pablo López de Rego è Country Manager Italia

Comau e Intecells per la produzione di celle batteria

Comau e Intecells per la produzione di celle batteria