Trina Solar amplia le proprie linee produttive

Maggio 11, 2015
Redazione

Trina Solar ha costituito Trina Solar Science & Technology (Thailandia) Ltd., filiale thailandese che costruirà un sito produttivo con una capacità di produzione di 500 MW di moduli e 700 MW di celle.

Trina Solar ha costituito Trina Solar Science & Technology (Thailandia) Ltd., filiale thailandese che costruirà un sito produttivo con una capacità di produzione di 500 MW di moduli e 700 MW di celle.

Trina Solar investirà 160 milioni di Dollari nel sito produttivo ubicato nella cittadina thailandese di Rayong. L’inizio della produzione è previsto per la fine del 2015 o inizio del 2016.

Mr. Zhiguo Zhu, COO e Presidente della Module Business Unit di Trina Solar, ha commentato: “La Thailandia è il luogo ideale dove costruire un nuovo sito produttivo sia per la sua prossimità ai mercati emergenti della regione Asia Pacifica sia per la situazione favorevole agli investimenti in termini di acquisizione di terreno e costo del lavoro. La nuova fabbrica contribuirà a diversificare e ampliare l’attuale capacità produttiva di Trina Solar per soddisfare la crescente domanda proveniente sia dai nostri principali mercati consolidati sia da quelli emergenti. Crediamo che diversificare la nostra capacità produttiva globale ci permetterà di sfruttare al meglio e in maniera più redditizia le risorse, migliorare la nostra competitività nei mercati esteri e ci permetterà di aumentare la nostra quota di mercato globale. Inoltre, la Thailandia è anche un mercato fotovoltaico particolarmente interessante grazie al suo clima soleggiato, ai sussidi fotovoltaici a lungo termine e alle politiche governative favorevoli nei confronti del settore solare. Siamo anche molto compiaciuti del fatto che il nostro investimento nella regione contribuirà a creare posti di lavoro e sostenere lo sviluppo economico locale così come quello dell’industria solare in Thailandia.”

 

Related Posts

Gli inverter FIMER potenziano 7 impianti EF Solare in Puglia

Gli inverter FIMER potenziano 7 impianti EF Solare in Puglia

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Rinnovabili: crescita e sfide delle comunità energetiche

Rinnovabili: crescita e sfide delle comunità energetiche

Comau e Intecells per la produzione di celle batteria

Comau e Intecells per la produzione di celle batteria

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030