Ri-ambientando, il pannello fotovoltaico porta fiori per balconi

Settembre 28, 2015
Daniele Preda

Ri-ambientando propone un innovativo mini-sistema fotovoltaico facile da integrare nel contesto urbano, studiato per generare energia pulita e, al contempo, arredare balconi e aree all’aperto.

Ri-ambientando propone un innovativo mini-sistema fotovoltaico facile da integrare nel contesto urbano, studiato per generare energia pulita e, al contempo, arredare balconi e aree all’aperto.

Per la struttura, l’azienda ha integrato un pannello da un metro quadro con tecnologia fotovoltaica vetro/tedlar semitrasparente e micro-inverter. Il sistema permette una immissione diretta di energia elettrica auto prodotta nell’impianto domestico, per una potenza effettiva da 135 W a 180 W. Il sistema non richiede opere murarie o di installazione, né autorizzazioni da parte dei gestori energetici.

I pannelli porta fiori, anche in gruppo, si connettono alla rete domestica inserendo la spina elettrica in dotazione alla prima presa a muro. La piattaforma consente così di ridurre i consumi energetici tradizionali, azzerando i costi di stand-by e diminuendo i prelievi dal contatore della abitazione.

I pannelli, prodotti in Italia, sono disponibili secondo differenti formati.

“Esistono migliaia di differenti tipologie di pannelli fotovoltaici – dice Antonio Fischetto, responsabile di Ri-Ambientando – noi cerchiamo di aggiungervi quel quid che rende l’oggetto carico di un’idea migliorativa, di una nota particolare. L’elemento, di per se innovativo, trova nuovo significato ed appeal anche quando non è inutilizzato. Così abbiamo deciso di trasformare il classico pannello FV in utile porta-fiori”.
“Si applicano su tutte le superfici esterne del balcone – assicura Fischetto – offrendo una piacevolezza di integrazione architettonica al paesaggio e al contesto urbano. Tutto ciò soddisfacendo esigenza energetica derivante da fonte alternativa e rinnovabile di tutti coloro che vivono in alloggio in condominio”.

 

 

Related Posts

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale