• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • India, impianti fotovoltaici sui tetti delle stazioni ferroviarie

India, impianti fotovoltaici sui tetti delle stazioni ferroviarie

Marzo 2, 2016
Redazione

Come stabilito dal Governo indiano, prende il via il progetto per l’installazione di 50 MW fotovoltaici sui tetti delle stazioni ferroviarie del Paese, oltre a un secondo piano da 100 MW per le strutture della linea ferrata.

Come stabilito dal Governo indiano, prende il via il progetto per l’installazione di 50 MW fotovoltaici sui tetti delle stazioni ferroviarie del Paese, oltre a un secondo piano da 100 MW per le strutture della linea ferrata.

Si tratta di un programma recentemente presentato in Parlamento e che rientra appieno nel percorso di sviluppo delle rinnovabili in India, come sottolineato da tempo dagli ambiziosi piani della Solar Mission indiana.
Fotovoltaico e generazione distribuita sono tasselli fondamentali e, anche per questo motivo, è stato presentato il Railway Budget da parte del ministro delle ferrovie, Suresh Prabhu. L’obiettivo è quello di installare 1 GW di nuova potenza fotovoltaica nell’arco dei prossimi cinque anni, per raggiungere i 100 GW previsti entro il 2022.
Per fare questo, come anticipato, saranno installati i primi 50 GW presso le stazioni ferroviarie, privilegiando gli edifici che si trovano in zone remote e lontano dai grossi centri abitati. Ulteriore potenza sarà installata lungo la pipeline e comprenderà progetti pilota, come l’integrazione con micro-grid locali e la connessione a reti di piccole dimensioni e di quartiere.
Analogamente ai forti investimenti in fotovoltaico, il Governo ha inoltre avviato audit energetici, dai quali è emerso come sia possibile tagliare del 15% l’energia consumata in ambito ferroviario. Ulteriori migliorie includeranno, nei prossimi anni, l’installazione di sistemi di recupero dell’energia e impianti luce a LED.

 

Related Posts

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Nidec Conversion a KEY 2025, intervista a Stefano Peron

Nidec Conversion a KEY 2025, intervista a Stefano Peron

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

MET Group avvia la costruzione di un parco solare in Romania

MET Group avvia la costruzione di un parco solare in Romania

KEY 2025: Greenvolt Next Italia per le energie rinnovabili

KEY 2025: Greenvolt Next Italia per le energie rinnovabili