• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • New York, cresce il fotovoltaico e si progetta la rete per l’energy storage

New York, cresce il fotovoltaico e si progetta la rete per l’energy storage

Ottobre 3, 2016
Daniele Preda

La cosmopolita New York è tra le prime metropoli a muovere i primi passi verso un reale programma di supporto per l’installazione dei sistemi di accumulo elettrico.

La cosmopolita New York è tra le prime metropoli a muovere i primi passi verso un reale programma di supporto per l’installazione dei sistemi di accumulo elettrico.

Secondo quanto dichiarato dall’amministrazione, la capacità prevista dei sistemi di energy storage entro il 2020 sarà di 100 MWh. Si tratta di un piano ambizioso, che va di pari passo con la vertiginosa crescita del fotovoltaico cittadino, che dovrà raggiungere 1 GW entro il 2030.

La roadmap solare di New York passa dalla semplificazione della burocrazia per il rilascio dei permessi, che ha consentito di accelerare le installazioni, sino a quota 8mila in pochi mesi.
Il progresso del fotovoltaico, e di conseguenza dei sistemi di accumulo, è tangibile, dato che in meno di tre anni la capacità solare della città è triplicata, arrivando a circa 96 MW.

 

Related Posts

Enfinity cede il 49% in due progetti BESS per 380 MW

Enfinity cede il 49% in due progetti BESS per 380 MW

Enerpark Training Hub: la formazione secondo VP Solar

Enerpark Training Hub: la formazione secondo VP Solar

BayWa r.e. vende il suo più grande accumulo in Europa

BayWa r.e. vende il suo più grande accumulo in Europa

Enfinity Global, emissione bond per fotovoltaico e accumulo

Enfinity Global, emissione bond per fotovoltaico e accumulo

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Otovo, il marketplace europeo per il fotovoltaico

Otovo, il marketplace europeo per il fotovoltaico