Tigo TS4 e gli inverter SMA ottimizzano il fotovoltaico

Giugno 8, 2017
Daniele Preda

Tigo TS4 e gli inverter SMA ottimizzano il fotovoltaico

Tigo TS4 consente di ottimizzare il funzionamento di ciascun pannello dell’impianto fotovoltaico e aiuta a risolvere i tipici problemi di scarsa producibilità.

Tigo TS4 consente di ottimizzare il funzionamento di ciascun pannello dell’impianto fotovoltaico e aiuta a risolvere i tipici problemi di scarsa producibilità. Di fatto, ogni impianto fotovoltaico può essere considerato come una struttura diversa, di volta in volta, a causa dei differenti parametri di progettazione, all’esposizione e alla posizione geografica.

Tutti questi parametri, e molti altri, possono influenzarne il rendimento energetico degli impianti da tetto, soprattutto in caso di ombreggiamenti o pannelli su falde differenti.
Tigo TS4 nasce per massimizzare la produzione di energia in ogni contesto, ogni singolo modulo solare può essere dotato di funzionalità supplementari, semplicemente aggregando un device Tigo.
Ad esempio, nel caso di impianti parzialmente ombreggiati, esiste la possibilità di ottimizzare solo i moduli interessati dall’ombreggiamento, installando i dispositivi solamente dove serve. Si tratta di un vantaggio economico non irrilevante rispetti ai convenzionali sistemi di ottimizzazione, che richiedono l’installazione di apparati dedicati per tutti i moduli dell’impianto.

La piattaforma Tigo TS4 offre funzioni su misura, integrabili a seconda delle esigenze dell’utilizzatore. Tutto ciò avviene semplicemente sostituendo le cover del compatto modulo, contraddistinte da un differente colore in base alla funzionalità svolta.
Esistono cover per il monitoraggio del modulo (colore blu), per applicazioni di security elettrica e la disinserzione a livello di modulo (colore rosso), per l’ottimizzazione in caso di tetto con struttura complessa e ombreggiamento parziale (cover gialla) e, infine per stringhe più lunghe (disponibile solo in versione integrata nel modulo) e di colore verde.

Non solo gli installatori possono scegliere fra una soluzione preinstallata su moduli smart di diversi produttori o il kit di modifica Tigo per tutti i moduli standard. TS4 può essere montato sul modulo in modo molto facile e senza strumenti aggiuntivi, anche direttamente in cantiere, semplificando la logistica e riducendo i tempi di montaggio.
Il pacchetto proposto da Tigo include gli ottimizzatori TS4 da applicare sui moduli desiderati, oltre all’unità di gestione Tigo Cloud Connect e al gateway per la comunicazione fra gli ottimizzatori e Cloud Connect.
Si tratta di un complemento che trova ideale applicazione in abbinamento con gli inverter SMA che, grazie alla funzione di inseguimento MPP multiplo e all’ampio range di tensione di ingresso, consentono di gestire in modo ottimale impianti dalla struttura complessa e situazioni di ombreggiamento parziale.

Related Posts

Moduli fotovoltaici, intervista a Federico Brunelli di AIKO

Moduli fotovoltaici, intervista a Federico Brunelli di AIKO

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Ingeteam: utility scale e BESS, ma anche residenziale e C&I

Ingeteam: utility scale e BESS, ma anche residenziale e C&I

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI