• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Federesco incontra l’AD del GSE, Ing. Roberto Moneta

Federesco incontra l’AD del GSE, Ing. Roberto Moneta

Dicembre 10, 2018
Redazione

Federesco incontra l’AD del GSE, Ing. Roberto Moneta

Si è svolto presso la sede dell’Ente, l’incontro tra i rappresentanti Federesco, Associazione nazionale Energy Service Company e l’AD GSE, Ing. Roberto Moneta.

Si è svolto presso la sede dell’Ente, l’incontro tra i rappresentanti Federesco, Associazione nazionale Energy Service Company e l’AD GSE, Ing. Roberto Moneta.
In un clima molto cordiale, al tavolo di confronto sono stati trattati i temi inerenti l’efficienza energetica e il ruolo delle Esco e del GSE nello sviluppo del settore, alla luce degli indifferibili obiettivi internazionali di lotta al cambiamento climatico.

L’Ing. Moneta, confermando quanto già riferito dal Sottosegretario del MiSE Davide Crippa, ha evidenziato la necessità di adottare un nuovo approccio, da parte del GSE, che coinvolga le Associazioni degli Operatori del settore. Ciò per favorire un costante dialogo e confronto, anche attraverso la realizzazione di strumenti divulgativi e applicativi, l’organizzazione di seminari e tavoli di lavoro e la revisione del contact centre.

Si è convenuta la necessità di una razionalizzazione dei processi inerenti la verifica delle richieste degli incentivi sull’efficienza energetica. In tale ottica, Federesco ha proposto l’introduzione di verifiche di parte terza sulle norme esistenti per validare i progetti. Inoltre, Federesco ha ribadito la necessità di rafforzare i controlli sull’effettiva conformità dei soggetti proponenti gli interventi, per individuare ed evitare situazioni di criticità, come purtroppo è accaduto nel corso del 2017.
L’Ing. Moneta, inoltre, si è detto disponibile a verificare obiettivamente il contenzioso esistente, al fine di ridurlo.

Federesco ha apprezzato la totale disponibilità dell’Ing. Moneta ad accettare suggerimenti e ipotesi di lavoro che potrebbero essere sottoposte ai Ministeri competenti.

Related Posts

Sardegna: il 100% di energia dalle rinnovabili è possibile

Sardegna: il 100% di energia dalle rinnovabili è possibile

SolarEdge a Intersolar 2025 con nuovi sistemi fotovoltaici

SolarEdge a Intersolar 2025 con nuovi sistemi fotovoltaici

La piattaforma di VP Solar per la gestione del fotovoltaico

La piattaforma di VP Solar per la gestione del fotovoltaico

Sparq ottiene la certificazione ISO per qualità e sicurezza

Sparq ottiene la certificazione ISO per qualità e sicurezza

Banca Etica: non recedere dalla sostenibilità aziendale

Banca Etica: non recedere dalla sostenibilità aziendale

Immobili: Invimit SGR lancia il progetto REgenera Verde

Immobili: Invimit SGR lancia il progetto REgenera Verde