Fly Solartech Solutions, fotovoltaico rigido e invisibile
Fly Solartech Solutions sigla un accordo per la fornitura di oltre 2.000 pannelli rigidi, per ricoprire pali per l’illuminazione pubblica di una città in Arabia Saudita.
Fly Solartech Solutions sigla un accordo per la fornitura di oltre 2.000 pannelli rigidi, per ricoprire pali per l’illuminazione pubblica di una città in Arabia Saudita.
BayWa r.e., assieme al partner olandese GroenLeven, ha recentemente completato due parchi solari galleggianti a Nij Beets e Kloosterhaar, nei Paesi Bassi.
Con l’obiettivo di affiancare alla produzione biologica la sostenibilità ambientale, Cà de Alemanni ha scelto l’energia green, affidandosi a Panasonic.
Presso la riserva Happy Valley di Adelaide sarà installato un impianto fotovoltaico caratterizzato da un campo solare mobile.
SMA realizza la propria visione di casa domotica, alimentata dall’energia solare, capace di gestire in modo proattivo tutti i flussi energetici.
Il Centro interuniversitario CRIAT dell’Università degli Sudi di Napoli Federico II e Samso hanno presentato il progetto Ultrafast kWngo.
ESI S.p.A., tramite la controllata spagnola WSI Spain, ha realizzato e connesso alla rete nazionale un impianto fotovoltaico da 22 MWp a Maiorca.
Fronius progetta un sostanziale ampliamento del proprio listino per il prossimo anno; inverter per l’integrazione e l’ottimizzazione dei consumi.
Signify ha installato sistemi di illuminazione a energia solare sull'isola di Lisso, in Grecia, salvaguardando l’ambiente e il patrimonio naturale.
Panasonic pone l’accento su efficienza e integrazione residenziale, illustrando un caso pratico di abitazione a basse emissioni realizzato in Olanda.
Il fotovoltaico per il segmento residenziale: pannelli solari, inverter e servizi per abilitare l’autoconsumo e un reale risparmio in bolletta.
L’autosufficienza energetica al 90% e la mobilità sostenibile passano dall’integrazione del fotovoltaico con le piattaforme più recenti.