La Battery-Box HVE è offerta insieme con l’inverter ibrido monofase Power-Box SH3/3.7/4.6/5/6K o con l’inverter ibrido trifase Power-Box TH5/6/8/10/12/15K.

A KEY 2025, Stefano Peron, Sales Leader BESS Italy per Nidec Conversion, ci racconta la vision e le strategie per lo sviluppo nei mercati di appartenenza.

Con oltre 50 unità, per un totale di 100 MW di potenza e 200 MWh di capacità, è il più grande progetto BESS della regione baltica per Nidec Conversion.

Il progetto di Low Carbon, con una capacità fotovoltaica di 49,9 MW, è il primo in cui Trinasolar integra moduli, strutture e accumulo in un’unica soluzione.

Matteo Poffe, nuovo Direttore Generale di Fronius Italia, illustra le specifiche più importanti dei nuovi inverter, batteria e wallbox, presentati a KEY 2025.

Secondo il report pubblicato da Aurora Energy Research, Italia, UK e Germania come i mercati più interessanti per gli investimenti in sistemi a batterie BESS.

Energy presenterà in anteprima lo zeroCO2 XL Shell 120/220, il nuovo sistema di accumulo all-in-one progettato per rispondere alle esigenze delle aziende.

KEY 2025: soluzioni all’avanguardia per l’efficienza energetica, la ricarica e l’accumulo, sviluppate dall’italiana DKC, che punta su ricerca e innovazione.

Solarbank è adatto a tutti coloro che possiedono già un impianto fotovoltaico e desiderano un sistema di accumulo per immagazzinare l’energia prodotta.

Quest’anno dal 5 marzo al 7 marzo GoodWe parteciperà al KEY Energy Expo a Rimini e presenterà i suoi nuovi prodotti per l’accumulo e il fotovoltaico.

Il sito integra pannelli fotovoltaici e sistemi di accumulo dell’energia, contribuendo a rendere la rete energetica del Regno Unito più resiliente.

NatPower conclude un accordo del valore massimo di 60 milioni di sterline, finanziato da Kommunalkredit, per la costruzione dei GigaPark per l’accumulo in UK.

Energy storage e soluzioni innovative a tutto campo presso lo spazio di Sparq alla fiera KEY 2025, a Rimini nello stand 351, parte del Padiglione B5.

La quarta edizione della fiera internazionale si svolgerà il 15 e il 16 aprile 2025 a Bologna. Saranno presentate le tecnologie più recenti per le batterie.

Secondo Italia Solare, il numero di impianti di accumulo elettrochimico in Italia cresce nella tipologia stand-alone, ma rallenta nel settore residenziale.

e-STORAGE di Canadian Solar fornirà 2 GWh di sistemi di accumulo di energia a batteria per due progetti nel Regno Unito per Copenhagen Infrastructure Partners.

Ingeteam Italia lancia una nuova campagna ADV multicanale per la promozione del nuovo sistema di accumulo Ingecon Sun Storage – All in One – by Bertone Design.

Sungrow e KTISTOR Energy insieme per installare sistemi BESS PowerTitan 2.0 nella Grecia settentrionale e centrale, per una capacità totale di 105 MWh.

Secondo l’ultimo report pubblicato da Aurora Energy Research, l’asta MACSE trasformerà il panorama dello stoccaggio energetico in Italia entro il 2030.

Sungrow è stata premiata da BloombergNEF come l’azienda con maggiore bankability al mondo nel settore dei sistemi di accumulo di energia e in quello dei PCS.