Enermore è specializzata nella consulenza, progettazione e controllo dell’installazione e manutenzione dei sistemi di accumulo di energia di grande taglia.

VP Solar incontra installatori e professionisti dei sistemi energetici di tipo fotovoltaico, programmando una serie di tappe presso i Tesla showroom italiani.

Bosch Rexroth offre un portafoglio completo di soluzioni per l’automazione industriale efficiente e altamente produttiva per la costruzione delle batterie.

sonnen consolida la sua immagine di brand innovativo e orientato al futuro con nuove famiglie di prodotti, nuove tonalità cromatiche e nuove immagini.

Letizia Magaldi è stata nominata co-presidente del gruppo di lavoro TES del Long Duration Energy Storage Council, per promuovere lo stoccaggio termico.

Durante l’evento tenutosi a Venezia, 68 aziende e numerose istituzioni provenienti da 20 Paesi del mondo hanno discusso il futuro delle batterie in Europa.

Le due aziende uniscono i loro punti di forza con l’obiettivo di favorire innovazione e investimenti nel settore dell’accumulo con batterie agli ioni di litio.

ITALIA SOLARE: la potenza complessiva di accumulo a fine 2023 è pari a 3,37 GW, con una capacità di 6,65 GWh. Spicca la Lombardia con oltre 97.000 sistemi.

Socomec presenta SUNSYS HES L SKID, sistema di accumulo di energia “drop and start” fino a 300 KW e 1.116 kWh, completamente rinnovato e altamente flessibile.

GoodWe lancia il sistema di accumulo a batteria Lynx C 60kWh per C&I, che consente di realizzare soluzioni di accumulo solare intelligenti e scalabili.

Il programma prevede l’installazione di un sistema BESS, con una capacità di circa 120 MW e 480MWh di energia stoccabile nei cicli di carica e scarica.

Le batterie Enphase IQ 5P hanno un design modulare con capacità di 5 kWh e possono essere abbinate ai nuovi microinverter IQ8 per il settore residenziale.

Giancarlo Losito, Director of Product di SENEC Italia, ci racconta le strategie e le novità: SENEC.Next, la piattaforma SENEC.Cockpit e lo storage SENEC.Home E4.

A KEY Rimini 2024 incontriamo Giovanni Marino, Brand Manager e Product Manager per Growatt Italia, che ci illustra gli inverter e le novità del marchio.

La joint venture tra le aziende comprenderà quattro progetti di accumulo e incorporerà due contributi di Cubico con una capacità combinata superiore a 150 MW.

Sparq è focalizzata in soluzioni di accumulo a batteria per gli ambiti C&I e marittimo. La sezione italiana si concentra per ora sul settore industriale.

Paolo Pietribiasi, EcoFlow Senior Key Account Manager, mette in evidenza strategie e prodotti del marchio, tra power station e una gestione smart dell’energia.

L’azienda Zucchetti Centro Sistemi (ZCS) ha mostrato a KEY 2024 la sua linea ZCS Azzurro, con inverter e sistemi di accumulo per residenziale, C&I e utility scale.

La nuova batteria di accumulo “CSS-OD” di SolarEdge è progettata per installazioni all’interno e all’esterno ed è disponibile per il pre-ordine in Italia.

A KEY, sonnen ha presentato sonnenKNX per il controllo delle sonnenBatterie e sonnenPro FlexStack per l’accumulo nel comparto Commercial & Industrial.