Marco Boschello, Product and Marketing Manager Solarwatt Italy, risponde alle nostre domande e traccia la via per la crescita dell’azienda nel 2020.

EF Solare Italia ha organizzato il convegno annuale; il tema per il 2019 è stato: “Lo storage per raggiungere gli obiettivi di crescita al 2030 del fotovoltaico italiano”.

Intervistiamo l’Ing. Vito Zongoli, Managing Director di SENEC, che ci racconta l’evoluzione del brand nel corso del 2019 e le prospettive per il prossimo anno.

SENEC ha raggiunto il traguardo di 10.000 pezzi venduti della serie V2.1 dei sistemi SENEC.Home, presentata per la prima volta a Intersolar 2018.

SENEC elabora e pubblica una pratica guida ai sistemi di accumulo, un elaborato che affronta la tematica del fotovoltaico con storage con dovizia di particolari.

EF Solare Italia rende noto lo studio commissionato a Elemens: ampliando la diffusione dello storage si raggiungerebbero benefici per 2 mld in 10 anni.

L’Osservatorio sistemi di accumulo di ANIE Rinnovabili mette in evidenza i numeri delle installazioni di energy storage in Italia abbinati a impianti a fonte rinnovabile.

Il concorso SENEC, aperto sino al 30 settembre, mette in palio una bicicletta elettrica o un hoverboard per chi richiederà un preventivo per sistemi di accumulo.

SENEC Italia inaugura il blog, un’area costantemente aggiornata che include articoli e approfondimenti che riguardano il fotovoltaico e i sistemi di storage energetico.

A conferma dell’impegno sul mercato italiano Solarwatt prosegue gli investimenti necessari per ottenere la certificazione CEI 0-21.

SENEC.Cloud Free è ora disponibile continuativamente senza data di scadenza, diventando così un prodotto standard del portafoglio SENEC.

In occasione dei bandi per l’accumulo energetico fotovoltaico del Veneto e della Lombardia VP Solar supporta installatori e progettisti con servizi dedicati.

A Intersolar 2019 abbiamo intervistato Fabrizio Limani, Country Manager di Solarwatt in Italia; il manager ci parla di mercato e accumulo.

Vincenzo Ferreri, AD di sonnen Italia, analizza il mercato delle rinnovabili e quello dei sistemi per lo storage di energia, oggi sempre più vantaggiosi.

Vito Zongoli, amministratore delegato di SENEC Italia, analizza gli scenari attuali del comparto fotovoltaico e traccia la via per lo sviluppo dei sistemi di storage.

Enel Green Power, ENERTRAG e Leclanché hanno inaugurato l’impianto di storage a batteria da 22 MW di Cremzow in Germania.

Senec ha partecipato a Intersolar 2019, con nuove soluzioni per la massima autosufficienza energetica, tra le quali la SENEC.Wallbox anche per l’Italia.

Secondo il progetto di TenneT e sonnen, i sistemi di accumulo domestici, interconnessi tramite blockchain, sono in grado di stabilizzare la rete di elettrica.

Solarwatt presenta a Intersolar 2019 novità in tema di convergenza fra rivoluzione energetica, controllo impianti di climatizzazione e trasporto sostenibile.

Fotovoltaico Semplice ha stretto una partnership con VARTA Storage, per rendere possibile l’utilizzo dell’energia prodotta durante il giorno anche di sera.