XL-100 è un prodotto all-in-one che semplifica le procedure richieste dal bando Agrivoltaico. È composto da un Power Conversion System e da batterie da 109 kW.
La campionessa di tennis racconta la sua svolta green all’insegna della sostenibilità, con l’installazione di un impianto fotovoltaico SENEC da 17,63 kWp.
Hive Power illustra i concetti di flessibilità e sostenibilità, mettendo in primo piano le implicazioni della transizione energetica con le energie rinnovabili.
Al via il roadshow di SMA Italia in sei tappe per installatori e operatori, alla scoperta delle nuove soluzioni di storage per il mercato residenziale e C&I.
L’investimento nel settore automobilistico concentra l’attenzione dell’azienda sull’architettura e sui sistemi di veicoli con batterie a bassa tensione.
La società e-STORAGE di Canadian Solar fornirà 1 GWh DC di soluzioni per un sistema di accumulo a batteria a DEPCOM Power e Tucson Electric Power in Arizona.
Lo sfruttamento indiscriminato dell’ambiente e delle sue risorse può portare disagi psicologici sempre più spesso definiti come “eco-ansia” o “ansia climatica”.
La fiera Solar + Storage Live UK 2023, tenuta a Birmingham, dal 17 al 19 ottobre, è stata un luogo di incontro delle principali aziende, tra cui Qcells.
Nel primo semestre del 2023 sono stati autorizzati 560 MW di progetti di accumulo: il 62% costituito da batterie, il 38% composto da stazioni di pompaggio.
Un documento sviluppato dal team di ingegneria e marketing di VP Solar per supportare progettisti ed installatori nella scelta delle migliori soluzioni.
Solar & Storage Live 2023 è la più grande fiera sull’energia rinnovabile in UK e uno degli eventi più influenti del settore fotovoltaico. Renusol sarà presente.
Con il sistema di accumulo XL100, Energy punta all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità energetica, per intercettare le nuove sfide dell’agrisolare.
GoodWe lancia nuovi inverter a batterie ibridi e retrofit da 100kW di potenza per applicazioni di accumulo energetico per i settori commerciale e industriale.
Grazie a una strategia energetica progettata da Eaton, il The Florian Hotel ha contenuto costi ed emissioni di CO2 e ha superato l’inadeguatezza della rete.
La nuova gamma di inverter trifase da 5-6-8 e 10 kW di Riello Solartech è abbinabile alle batterie HV con chimica litio-ferro-fosfato, sempre di Riello.
SolarEdge e-Mobility gestisce le operazioni di magazzino e di approvvigionamento delle linee produttive in maniera puntuale e precisa grazie a FasThink.
Nidec e Verkor siglano una partnership strategica per incrementare la produzione in tempi brevi di innovative soluzioni di accumulo di energia elettrica.