Il nuovo software Enphase consente agli utenti con sistemi basati su microinverter IQ7 di integrarli con i microinverter IQ8, aumentando flessibilità e potenza.

Sunnie sfrutta i tracker adattativi al terreno di Solargik per trasformare i dati in informazioni operative e ottimizzare la produzione dei siti solari.

FuturaSun presenta i pannelli fotovoltaici colorati Silk Nova Green Duetto, ideali per integrazione architettonica e riqualificazione energetica degli edifici.

Il nuovo standard AIKO porta i moduli fotovoltaici compatti a 500 Wp su meno di 2 m², offrendo potenza superiore rispetto ai TOPCon di pari dimensioni.

Gli inverter KOSTAL PLENTICORE G3, MP G3, plus G2 e PIKO CI soddisfano gli standard RED e garantiscono cybersicurezza e affidabilità per impianti fotovoltaici.

Il nuovo impianto fotovoltaico segna l’ingresso di MET Group nel mercato tedesco delle rinnovabili, rafforzando la sua strategia di crescita in Europa.

I nuovi impianti fotovoltaici di EOS IM producono oltre 450 GWh annui, contribuendo concretamente alla decarbonizzazione e all’autosufficienza energetica.

La tecnologia Back Contact di AIKO migliora efficienza, producibilità e scalabilità, superando i limiti industriali delle celle fotovoltaiche tradizionali.

La sinergia tra Siemens e Clea Srl accelera lo sviluppo di impianti fotovoltaici industriali ad alta efficienza, sostenendo la transizione energetica.

La vendita a KGAL di 60 MWp di progetti fotovoltaici conferma il ruolo di BayWa r.e. nella transizione energetica e nel mercato spagnolo delle rinnovabili.

La sinergia tra Plantvoice e iGreen System punta a migliorare la gestione agricola grazie all’agrivoltaico intelligente e alle tecnologie avanzate integrate.

Con 324 moduli fotovoltaici Silk Nova Red installati, il castello Schloss Blumenthal riduce i consumi esterni mantenendo intatto il suo profilo architettonico.

L’impianto fotovoltaico da 714 kWp sarà oggetto di revamping da parte di E2E, che ne migliorerà efficienza e performance grazie a nuovi investimenti.

Dai primi caricabatterie ai moderni apparecchi di saldatura e inverter, Fronius ha trasformato l’industria con soluzioni pionieristiche e filiali globali.

NX Anchor rivoluziona le fondazioni per impianti solari su terreni complessi, riducendo fino al 70% la profondità di ancoraggio rispetto ai pali tradizionali.

L’impianto fotovoltaico “Le Strillaie” è stato realizzato da Sorgenia in tempi record, grazie a una virtuosa collaborazione tra pubblico e privato.

Il progetto fotovoltaico Oaklands Farm fornirà energia a 35.000 abitazioni, portando benefici ambientali, economici e sociali nel South Derbyshire in UK.

AIKO si conferma leader globale nel fotovoltaico commerciale grazie a moduli prodotti in serie con un’efficienza reale del 24,4% verificata sul campo.

In Alto Adige è stato creato un impianto agrivoltaico avanzato: monitoraggio climatico, energia pulita e tutela dei meleti in un unico modello sperimentale.

Cambiare le regole del gioco per l’installazione di un impianto fotovoltaico, con un modello digitale e trasparente: l’esperienza vincente di TABO.