Iberdrola rafforza la propria presenza in Italia con la costruzione, a Montalto di Castro (VT), del suo primo impianto fotovoltaico da 23 MW nel Paese.

Daniele Iudicone, CEO di Fotovoltaico Semplice, ci parla degli scenari globali legati al prezzo dell’energia, alle scelte politiche ed evidenzia i vantaggi delle rinnovabili.

Greencells Agrosolar collabora con Legambiente Puglia per affrontare concetti di fotovoltaico innovativi con ulteriori benefici ecologici e sociali.

Fabio Zanellini, Responsabile affari normativi e regolatori Net Solutions di Falck Renewable SpA, ci parla di impianti a rinnovabili e generazione green.

Sergio Graziosi, Sales Manager di Enphase, ci propone il punto di vista aziendale sul momento di mercato e sulle attività intraprese in questo periodo.

Matteo Poffe, Direttore commerciale Fronius Italia, mette in evidenza le tendenze del mercato fotovoltaico e storage; l’azienda è pronta con prodotti per ogni settore.

Dynamo sviluppa soluzioni innovative per l’approvvigionamento di energia; l’azienda progetta e costruisce sistemi fotovoltaici tridimensionali e dal design moderno.

Francesca Manso, Managing Director di BayWa r.e. Power Solutions, ci racconta le modalità operative e le possibilità di integrazione dell’energia rinnovabile.

In fiera, incontriamo Valerio Natalizia, Regional Manager South Europe di SMA Solar Technology, che ci racconta le ultime novità presentate a Intersolar 2022.

Otovo, specializzata nell’installazione di impianti solari e fotovoltaico domestico, ha venduto, nei primi tre mesi dell’anno, più di 2500 progetti (+311% rispetto al 2021).

Orrick, con Greencells Group, impegnati nell’acquisto di una pipeline di progetti per l’agrivoltaico con potenza complessiva sino a 790 MWp in Sardegna.

BayWa r.e. pubblicherà la prima gara d’appalto in Europa avviata da uno sviluppatore, per accordi CPPA, per un totale di 10 TWh in contratti di 10 anni.

SolarEdge porta sul mercato il portafoglio di prodotti e soluzioni per la gestione dell’energia domestica SolarEdge Home, a Intersolar 2022 a Monaco.

Capital Dynamics estende il portafoglio di rinnovabili in Italia acquistando da Solar Ventures un impianto fotovoltaico da 18MW e in assenza di incentivi.

Solarc Innovative Solarprodukte GmbH presenterà, per la prima volta a Intersolar Europe 2022, il nuovo ottimizzatore di energia solare sviluppati con ZHAW.

Il nuovo modulo fotovoltaico FuturaSun ZEBRA Pro è realizzato con tecnologia IBC; offre una potenza di 430 W e una efficienza particolarmente elevata, del 21,84%.

A Intersolar, Orteco presenterà “Pick and Ram”, il battipalo automatico messo a punto per la raccolta e l’infissione dei sostegni per il fotovoltaico.

Per le applicazioni commerciali, Fronius offre un portafoglio di inverter e soluzioni a valore aggiunto che contribuiscono a ottenere una produzione efficiente.

SMA parteciperà a Intersolar Europe e presenterà diverse nuove tecnologie innovative, oltre a soluzioni digitali per l’indipendenza energetica e sostenibilità.

FuturaSun amplia la gamma di moduli monocristallini multi-busbar SILK e svela la serie Plus All Black: questi moduli fotovoltaici usano celle half-cut, PERC, 182 mm.