Arevon sceglie Nextracker per inseguitori solari intelligenti per un portafoglio solare da 1,5 GW negli Stati Uniti con software di ottimizzazione TrueCapture e NX Navigator.

LONGi Solar ha fornito alla Chamalire School in Malawi 20 pannelli solari con una potenza di picco di 7.200W con un progetto di Zikomo Africa.

Utilizzare sistemi di fissaggio per fotovoltaico di elevata qualità e che resistano alle sollecitazioni atmosferiche, è fondamentale per la durata dell’impianto.

I coppi e le tegole fotovoltaiche rappresentano una buona soluzione per generare energia pulita, evitando l’installazione di pannelli solari al di sopra.

Intervistiamo Riccardo Rossi, Head of Southern Europe Origination di Centrica Energy Marketing & Trading, che ci racconta vision e strategie per il futuro.

La Trobe University ha scelto gli inverter PVS-100 di FIMER per alimentare l’impianto solare da 519 kW del suo centro sportivo.

Per la sede di Bally utilizzato il sistema RENOLIT ALKORPLAN Solar, la soluzione per le coperture sintetiche in PVC-P che ospitano impianti fotovoltaici.

Primi passi concreti verso la transizione energetica della Sardegna con 16 impianti che traguardano l’autorizzazione unica regionale.

AJ Power ha completato il più grande parco solare in Lettonia con 708 pannelli solari FuturaSun e una capacità di 262 kW.

Avere D.P.I. e saperli utilizzare nel modo corretto è fondamentale per i lavori su tetto anche in ambito fotovoltaico: le soluzioni di Climbing Technology.

Banga ha installato il più grande parco di pannelli solari della Curlandia, in Lettonia, con più di 600 pannelli solari FuturaSun.

I tracker NX Horizon e il software TrueCapture di Nextracker saranno distribuiti da Signal Energy per due progetti solari industriali in USA.

FuturaSun produce pannelli in un proprio stabilimento in Cina, coniuga esperienza e conoscenza del distretto fotovoltaico veneto con le opportunità del mercato cinese.

Omron presenta il relè G9KA ad alta potenza compatto ed efficiente da 800VAC/200A per i compensatori di potenza reattiva, agli inverter solari e agli UPS.

SMA Italia analizza quindi le bufale più diffuse sull’energia solare, per spiegarne punto per punto l’infondatezza.

Courant Naturel sceglie il modulo Maxeon 5 AC di SunPower per la propria offerta in bundle per rispondere alla crescente domanda di sistemi di alta qualità in Francia.

Tecnicaplast ha scelto NeON 2 di LG per la realizzazione di un impianto fotovoltaico per l’autoconsumo, con 275 pannelli da 365 Wp.

ForVEI II ha concluso il rifinanziamento di un portafoglio composto da 44 impianti fotovoltaici con una capacità totale di circa 50MW.

SolarPower Europe ha pubblicato il suo position paper con raccomandazioni chiave sulla RED II e su come raggiungere il 45% di energia rinnovabile nell’UE entro il 2030.

FIMER presenta due piattaforme per il segmento utility: inverter di stringa multi-MPPT ad alta potenza e soluzione di conversione modulare.