L’acquisizione di Bentek Corporation aggiunge la suite di prodotti Electrical Balance of System (eBOS) agli inseguitori solari per impianti fotovoltaici.

Durante Intersolar 2025 è stata annunciata la partnership tra FuturaSun e TNO per lo sviluppo di celle fotovoltaiche bifacciali n-type per i moduli Silk Nova.

Grazie alla tecnologia ABC N-Type, i moduli Infinite presentano una superficie attiva per la captazione della luce superiore del 4,8% rispetto ai moduli TOPCon.

Huawei Digital Power accelera la transizione energetica globale con nuove soluzioni di grid forming per il settore fotovoltaico e accumulo a batteria.

Enfinity Global annuncia emissione bond e collocamento di un prestito fino a 100 mln per realizzare progetti fotovoltaici e di accumulo di energia in Europa.

Federico Brunelli, Solution Europe Director di AIKO, ci racconta le novità dei moduli fotovoltaici Infinite di terza generazione e dei modelli Navigator.

La certificazione Top Brand PV di EUPD Research in Europa si basa su approfondite indagini presso gli installatori e su un’analisi di mercato rigorosa.

SolarEdge offre soluzioni integrate sia per la produzione e l’accumulo dell’energia sia per la gestione dei carichi relativi alle utenze e ai veicoli elettrici.

Fronius ha mostrato a Intersolar 2025 l’inverter Argeno, l’accumulo Reserva, la wallbox Wattpilot Flex, il gestore dell’energia Energy Cost Assistant.

FIMER presenta un portafoglio di inverter avanzati, sistemi di accumulo e servizi digitali, tutte soluzioni di ultima generazione visibili a Intersolar 2025.

Il Campus Tecnologico di Elmec apre le porte al territorio per un esclusivo evento formativo alla scoperta di tutti i vantaggi del fotovoltaico residenziale.

Tra incertezze globali e tensioni geopolitiche, Fronius lancia un segnale di ottimismo e di fiducia: l’energia solare è il futuro per la sostenibilià.

In esposizione, dal 7 al 9 maggio prossimi a Monaco di Baviera, due modelli di battipalo Orteco che sono ormai un riferimento del mercato fotovoltaico.

Situato in Germania nord-orientale, l’impianto fotovoltaico di Meuselwitz è in collaborazione con Kronos Solar EDPR, sviluppatore acquisito da EDP nel 2022.

Il modulo fotovoltaico Nebular di AIKO è stato selezionato per il programma di incentivi 2024 del Governo di Tokyo per impianti fotovoltaici ad alta efficienza.

I nuovi sensori di corrente TMR garantiscono misure di corrente stabili e senza perdite con eccellente immunità al rumore elettrico in un formato compatto.

Il nuovo dispositivo ONE Controller consente l’integrazione da parte di terzi dei sistemi fotovoltaici SolarEdge con caricatori per veicoli elettrici.

VP Solar organizza webinar sulle funzionalità della piattaforma e su tutti i vantaggi offerti a installatori e professionisti delle energie rinnovabili.

I nuovi pannelli fotovoltaici verdi di FuturaSun sono perfetti per l’integrazione architettonica del fotovoltaico in facciata e per gli edifici storici.

Gli impianti fotovoltaici operano a tensioni sempre più elevate, rendendo necessaria l’adozione di cavi elettrici sicuri ed efficienti in qualsiasi situazione.