Il parco fotovoltaico di Ketzin, con una potenza di 87 MWp, entrerà in funzione nella seconda metà del 2025, segnando l’aumento della capacità di EDP nel Paese.

L’inverter Sunny Central UP è stato certificato LCA per l’intero ciclo di vita e la soluzione modulare Sunny Central Flex ha vinto il Top Innovation Award 2024.

Questo contratto PPA della portata di 53 MW riguarda sette progetti solari di Neoen situati nel Nord Italia, vicino ai data center di Equinix a Milano e Genova.

Con l’intensificarsi degli episodi meteorologici estremi come le grandinate violente, è importante usare moduli fotovoltaici resistenti e certificati.

SolarEdge annuncia la certificazione dei suoi inverter per i requisiti di sicurezza informatica obbligatori in Europa per i prodotti connessi tramite wireless.

VP Solar, come stabilito dal Decreto RAEE 49/2014, applica le disposizioni normative e garantisce la corretta gestione dei moduli fotovoltaici prodotti.

Al 12° Summit bifiPV, organizzato con AIKO e il Centro Internazionale di Ricerca sull’Energia Solare ISC Konstanz, si è parlato del futuro del fotovoltaico.

Elevata efficienza nella produzione e nella gestione dell’energia solare: Fronius GEN24 è l’inverter ideale per le esigenze del fotovoltaico residenziale.

Green Arrow Capital cresce in Spagna: avviata la costruzione di un portafoglio solare fotovoltaico da 135 MW, composto da tre progetti a Sanlúcar la Mayor.

Inverter, storage, ricarica dei veicoli elettrici e monitoraggio avanzato: la soluzione residenziale completa di SMA per ridurre costi e impatto ambientale.

FuturaSun lancia la linea di inverter FuturaPulse, disponibile da gennaio 2025. Una soluzione integrata ad alta efficienza, gestita al 100% da un team italiano.

In alcuni interventi recentemente effettuati sul territorio cinese, AIKO ha fornito moduli con un’efficienza del 24,6%, rafforzando la propria presenza sul mercato.

Il nuovo relè PCB ad alte potenza e prestazioni di Omron richiede fino al 51% di spazio di montaggio in meno rispetto a relè da 480 VAC/55A di tipo simile.

Trinasolar ha stabilito un nuovo record mondiale, il ventisettesimo, con la cella fotovoltaica i-TOPCon di tipo n, che ha raggiunto un’efficienza del 25,9%.

Il Ministro Adolfo Urso ha visitato la sede dell’azienda, confermando l’impegno del governo a sostegno del fotovoltaico sviluppato nel nostro Paese.

I nuovi inverter ET 40kW ed ET 50kW offrono un backup personalizzabile, un funzionamento flessibile in parallelo e un’efficienza energetica ottimizzata.

SunDrive Solar e Trina Solar uniscono le forze in una joint venture a maggioranza australiana per potenziare la produzione solare locale del continente.

Gli inverter dell’azienda hanno ricevuto con largo anticipo la certificazione di piena conformità alla nuova direttiva Europea RED, in vigore da agosto 2025.

Oltre il tetto: come il fotovoltaico a terra può incrementare l’autoconsumo energetico e ridurre i costi operativi del settore Commerciale e Industriale.

ZCS Azzurro Days è stato un evento di due giorni, dedicato al network tra la direzione commerciale di ZCS e il team di sviluppo commerciale di VP Solar.