Fronius partecipa al progetto “HySnow” che vede l’abbinamento dell’energia fotovoltaica ai sistemi di rifornimento di idrogeno sperimentali.

I risultati dell’Energy Storage Inspection 2020 sui sistemi di accumulo evidenziano i vantaggi dell’inverter Fronius Symo GEN24 10.0 Plus e la BYD Battery-Box H11.5.

Gli inverter ibridi Fronius GEN24 Plus portano in dote la versatilità dei modelli tradizionali “Primo” e “Symo” e saranno disponibili in versione monofase e trifase.

Il fotovoltaico per il residenziale, Fronius fa il punto in materia di detrazioni e diffusione, e mette in evidenza vantaggi e peculiarità delle tecnologie più recenti.

First Solar ha annunciato che la società statunitense Longroad Energy acquisirà quattro progetti solari con una capacità combinata di 160 MW CA.

SMA Italia sostiene la formazione dei professionisti avviando webinar dedicati; al via la Solar Academy, pubblicato il programma dei primi tre appuntamenti.

Malta persegue il proprio impegno ambientale e di sostenibilità integrando un nuovo impianto fotovoltaico da 2,4 MW; installati ben 13 inverter SMA PEAK3.

La più grande centrale fotovoltaica della Turchia sarà dotata di inverter e tecnologie di sistema di SMA; attivi progetti per un volume complessivo di circa 100 MW.

Comunità energetiche e scambio sul posto, Fotovoltaico Semplice ha già predisposto i propri impianti per l’avvento delle reti di utenza interconnesse.

ABB fornisce a Enel Green Power la prima sottostazione digitale al mondo a 500 kV, l’installazione è stata ultimata presso l’impianto fotovoltaico di São Gonçalo.

FuturaSun estende la famiglia di pannelli monocristallini Duetto; le nuove unità vantano doppia superficie vetrata, 60 celle full square e potenza fino a 330 W.

FlixBus avvia un progetto pilota che include l’installazione di pannelli solari sugli autobus per ridurre attivamente l’impatto ambientale della flotta circolante.

SDProget Industrial Software presenta SPAC EasySol, il CAD per la progettazione di impianti fotovoltaici aggiornato alle più recenti normative vigenti.

Ingeteam svela l’inverter ibrido Ingecon Sun Storage 1Play TL M, un device versatile con ingressi per batteria e due ulteriori input per i pannelli fotovoltaici.

SMA ShadeFix è il sistema di gestione dell’ombreggiamento per impianti con intensità lieve/media che ottimizza il rendimento energetico.

REC Group, azienda fotovoltaica di caratura internazionale, introduce la garanzia ProTrust Warranty per i propri moduli fotovoltaici.

Omron Electronics Components Europe introduce sul mercato dei relè ad alta potenza con un nuovo dispositivo da 100 A con resistenza di contatto ultra bassa.

Delta ha presentato a EnerGaia 2019 i nuovi inverter fotovoltaici con connettività avanzata e monitoraggio smart basato sul cloud.

Zalando persegue la strategia di abbattimento delle emissioni, integrando il fotovoltaico e le rinnovabili per l’approvvigionamento di energia.

Fronius introduce gli inverter ibridi GEN24 Plus, monofase e trifase; questi dispositivi vantano interfacce open e compatibilità con la BYD Battery-Box Premium.