I moduli FuturaSun Silk Pro hanno ottenuto le certificazioni IEC 61215 e 61730 ed. 2016; sono stati riconosciuto quali prodotti altamente affidabili e di alta qualità.

La combinazione agricoltura e produzione energetica sullo stesso terreno è un’interessante opportunità per le aziende agricole e i produttori di energia.

SMA sottolinea il comportamento virtuoso dei consumatori residenziali: produrre corrente elettrica per l’autoconsumo invece di acquistarla è una scelta green.

BayWa r.e. completa la costruzione di un parco solare da 10 MWp, in Baviera; l’impianto è connesso alla rete di una struttura eolica preesistente.

D. E. Shaw Renewable Investments aggiorna le proprie installazioni fotovoltaiche con il sistema di controllo intelligente TrueCapture di Nextracker e NX Navigator.

BayWa r.e. promuove progetti per continuare a sviluppare impianti AgriPV in Europa; la più recente struttura, da 2,7 MW, è situata nei Paesi Bassi.

Il monitoraggio è essenziale in un impianto fotovoltaico e va oltre la registrazione del rendimento di produzione: Fronius Solar.web può essere la soluzione.

LG Electronics LG370N1C-N5 è il modulo fotovoltaico tipo N caratterizzato dalla presenza di 60 celle, per una potenza totale di 370 W.

SMA si conferma al primo posto in Italia con oltre il 40% di market share totale; nel 2019 ha venduto e connesso inverter per una potenza superiore a 300 MW.

BayWa r.e. vende il più grande parco fotovoltaico galleggiante fuori dalla Cina; Bomhofsplas vanta una potenza di 27,4 MWp.

Ci aspetta un’estate calda, Panasonic spiega i vantaggi di HIT, capace di combinare il meglio dei pannelli in silicio monocristallino e amorfo ultrasottile.

Vimi Fasteners attiva il nuovo impianto fotovoltaico; utilizzati 9 inverter SMA Sunny Tripower CORE1, il primo inverter di stringa senza vincoli di installazione su tetto.

Fronius celebra i 75 anni di operatività e la crescita continua delle attività industriali: la Business Unit Solar Energy fa parte di Fronius dal 1992.

SMA persegue il proprio impegno ambientale e si attesta come vera e propria green company; l’azienda produce inverter attraverso un modello di business sostenibile.

BayWa r.e. ha annunciato il completamento del primo parco solare in Giappone: la struttura Kuwabarajo Mega Solar No.4 alimenta 5mila abitazioni.

Goodyear ed Enovos costruiranno due centrali elettriche fotovoltaiche presso le strutture di collaudo di Goodyear a Colmar-Berg, in Lussemburgo.

Gli impianti fotovoltaici con moduli Panasonic ottengono un’efficienza di sistema superiore al 70%; a confermarlo il servizio per gli installatori SunReport.

I moduli FuturaSun Silk Pro vantano wafer da 166 mm, celle half-cut multi-busbar; una evoluzione che permette di raggiungere 375 W in 1,85 mq.

LG Electronics rende disponibile la più recente variante dei pannelli fotovoltaici NeON R; le unità inserite a listino vantano una potenza di 380 Wp.

Forte della partnership con Huawei, SunCity apre “virtualmente” le porte del quartier generale del colosso cinese, per una visita approfondita.