L’impianto fotovoltaico da 500 kWp sul tetto di Dierre è composto da moduli Neostar 450 Wp di AIKO, che offrono efficienza energetica e ottima resa estetica.
Il progetto Fenice per il nuovo stabilimento FuturaSun ha superato la selezione del CINEA nell’ambito dei finanziamenti UE a fondo perduto dell’Innovation Fund.
Le soluzioni di gestione dell’energia Home Energy Management System di GoodWe sono più adattabili e rispondono alle esigenze energetiche dinamiche dell’Europa.
Il relè è una variante della serie G7EB, con capacità di carico e interruzione migliorate. Ha un ingombro ridotto ed è un’alternativa conveniente ai contattori.
Soly fa il punto della situazione e sollecita gli incentivi al 65%. Senza gli incentivi fiscali, il tasso di adozione di nuovi impianti potrebbe calare del 30%.
VP Solar, nel ruolo di distributore ufficiale dei pannelli fotovoltaici JinkoSolar, si impegna per la qualità e la trasparenza del mercato fotovoltaico.
Il nuovo stabilimento servirà per la produzione di pannelli a film sottile, è completamente integrato e ha richiesto un investimento di 1,1 miliardi di dollari.
BayWa r.e. ha venduto quattro progetti di produzione d’energia da fonte solare nel Regno Unito con una capacità totale di 222 MWp a Octopus Energy Generation.
Il design estremamente modulare del nuovo prodotto SolarEdge permette di avere un impianto quasi su misura con inverter e accumulo per il residenziale USA.
Con l’arrivo dell’inverter Fronius Verto si amplia la gamma di soluzioni per impianti di medie e grandi dimensioni offerta dalla family company austriaca.
Selezionare le giuste strutture, come le zavorre, per pannelli fotovoltaici significa garantire la sicurezza, l’affidabilità e la durata degli impianti.
Qcells risulta come Top Performer nella PV Module Reliability Scorecard di Kiwa PV Evolution Labs, grazie ai suoi moduli fotovoltaici di elevata qualità.
La più grande struttura ibrida di Cypress Creek ha una potenza installata di 208 MW da fotovoltaico, fornita da oltre 383.000 pannelli solari di Maxeon.