Al via la collaborazione per l’autorizzazione e lo sviluppo di due nuovi progetti di agrivoltaico avanzato in Piemonte e Veneto per un totale di 71 MWp.

Il sistema di ricarica verrà offerto ai clienti con veicoli BMW e MINI, che potranno quindi ricaricare l’auto con l’energia solare direttamente da casa propria.

Il Global Innovation Centre, nel sito produttivo, sarà completamente alimentato a energia solare, grazie ai pannelli solari aggiuntivi, per un totale di 3 MW.

Dall’azienda Rivit arrivano soluzioni su misura per il settore del fotovoltaico: sostenibilità e risparmio energetico anche grazie ai sistemi di fissaggio.

Il brand per le utenze home di Axpo Italia rende più sostenibile l’energia degli italiani: con il fotovoltaico domestico una nuova idea di futuro con Green+.

SolarEdge Technologies ha firmato la Carta Solare Europea, per un convinto sostegno del settore produttivo fotovoltaico all’interno dell’Unione Europea.

La collaborazione tra EDP Energia Italia e Il Garda Hotel San Vigilio Golf di Pozzolengo consentirà l’installazione di due impianti fotovoltaici da 1,5 MWp.

Obiettivo neutralità carbonica al 2030: l’azienda Novation Tech punta sull’impianto fotovoltaico costruito da Centrica Business Solutions in due suoi siti.

È di 500 MW la potenza degli impianti progettati dal centro di ricerca Seapower sul territorio della regione Sicilia, tra agrivoltaico, fotovoltaico ed eolico.

L’ impianto agrivoltaico si estende su una superficie di oltre 170 ettari situati nelle Contrade di Nasco, Ficarella, Fontana Coperta e Messinello.

Le due aziende hanno firmato un accordo d’investimento e collaborazione per una soluzione completa di energia elettrica per gli inquilini dei condomini.

Fronius, da sempre, punta ad offrire tecnologie adatte ad ottimizzare la conversione e la gestione dell’energia solare, per facilitare la transizione energetica.

Questo lo scenario sulla diffusione del fotovoltaico, come è emerso durante l’evento “Il fotovoltaico dopo il Superbonus”, organizzato da Elmec Solar.

Un importante riconoscimento per FuturaSun, grazie alla capacità dell’azienda di confermare la fiducia degli installatori locali di moduli fotovoltaici.

Astronergy fornirà moduli fotovoltaici prodotti con la tecnologia TOPCon per uno dei più grandi progetti solari al mondo, situato negli Emirati Arabi Uniti.

Con un evento al Museo Ferrari a Maranello, Enphase ha mostrato agli installatori nuovi microinverter e batterie, pensati per lavorare in un sistema completo.

Secondo il decreto relativo al Piano di Transizione 5.0, solo una determinata categoria di moduli fotovoltaici potrà godere dei contributi statali.

Sorgenia ha realizzato con Hive Power uno studio sulla tecnologia smart charging, che consente la ricarica del veicolo quando l’energia è più conveniente.

Il gancio per tetti COMPACTPITCH X-TR permette un montaggio in tempi record, perché la regolazione dell’altezza e il fissaggio sono fatti in contemporanea.

SunDrive Solar comunica che il governo australiano ha stanziato un miliardo di dollari per il fotovoltaico e annuncia un accordo con AGL Hunter Energy Hub.