In termini di numero di impianti fotovoltaici, nella prima parte del 2025 Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna guidano la classifica delle Regioni più virtuose.

Durante Intersolar 2025 è stata annunciata la partnership tra FuturaSun e TNO per lo sviluppo di celle fotovoltaiche bifacciali n-type per i moduli Silk Nova.

La proposta di ECO per impianti fotovoltaici galleggianti consente un uso intelligente degli specchi d’acqua e la produzione di energia rinnovabile.

Con il motto “Noi siamo l’Europa”, Fronius offre agli installatori partner un futuro di tecnologia innovativa, partnership durature e sovranità energetica.

Grazie alla tecnologia ABC N-Type, i moduli Infinite presentano una superficie attiva per la captazione della luce superiore del 4,8% rispetto ai moduli TOPCon.

Huawei Digital Power accelera la transizione energetica globale con nuove soluzioni di grid forming per il settore fotovoltaico e accumulo a batteria.

Enfinity Global annuncia emissione bond e collocamento di un prestito fino a 100 mln per realizzare progetti fotovoltaici e di accumulo di energia in Europa.

Questo impianto fotovoltaico costituisce un esempio virtuoso di integrazione con il territorio: è prevista la piantumazione di un uliveto con 1.350 alberi.

La sostenibilità è importante per Yanmar. Da molto tempo l’azienda sviluppa tecnologie innovative per massimizzare l’efficienza riducendo gli sprechi.

La nuova soluzione di SolarEdge per la ricarica è progettata per calcolare autonomamente la fonte di energia più economica: solare, da batteria o da rete.

Federico Brunelli, Solution Europe Director di AIKO, ci racconta le novità dei moduli fotovoltaici Infinite di terza generazione e dei modelli Navigator.

Uno nuovo Speciale di RS Italia raccoglie l’offerta di prodotti e soluzioni dedicati a gestione, efficienza energetica, risparmio energetico e sostenibilità.

La certificazione Top Brand PV di EUPD Research in Europa si basa su approfondite indagini presso gli installatori e su un’analisi di mercato rigorosa.

SolarEdge offre soluzioni integrate sia per la produzione e l’accumulo dell’energia sia per la gestione dei carichi relativi alle utenze e ai veicoli elettrici.

L’impianto fotovoltaico, con una potenza di 500,94 kWp, è stato completato presso Cava Francesca, a Pontirolo Nuovo, BG, ed è già stato premiato da Huawei.

Fronius ha mostrato a Intersolar 2025 l’inverter Argeno, l’accumulo Reserva, la wallbox Wattpilot Flex, il gestore dell’energia Energy Cost Assistant.

GDF Group e Axpo Energy Solutions Italia insieme per un nuovo impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton Milan Malpensa, che così diventa più green.

Amura Lab, specializzata nell’arredamento di design, ha scelto SENEC per realizzare un impianto fotovoltaico per il suo stabilimento a Grumo Appula, Bari.

Il primo maggio, per buona parte della giornata il prezzo dell’energia è sceso quasi a zero in tutto il Paese, grazie agli impianti fotovoltaici.

FIMER presenta un portafoglio di inverter avanzati, sistemi di accumulo e servizi digitali, tutte soluzioni di ultima generazione visibili a Intersolar 2025.