FuturaSun presenta i pannelli fotovoltaici colorati Silk Nova Green Duetto, ideali per integrazione architettonica e riqualificazione energetica degli edifici.

Il nuovo impianto fotovoltaico Celsia Solar Buga 2 da 15,16 MWp fornirà 23.000 MWh annui di energia pulita e ridurrà di 16.748 tonnellate le emissioni di CO₂.

Il nuovo standard AIKO porta i moduli fotovoltaici compatti a 500 Wp su meno di 2 m², offrendo potenza superiore rispetto ai TOPCon di pari dimensioni.

L’impianto da oltre 1,5 MWp di EDP Energia Italia garantirà a Massucco 2 GWh annui di energia pulita, riducendo emissioni e aumentando sostenibilità.

La partnership tra SolarEdge e Schaeffler porterà all’implementazione di circa 2300 punti di ricarica per veicoli elettrici in tutti gli stabilimenti europei.

Gli inverter KOSTAL PLENTICORE G3, MP G3, plus G2 e PIKO CI soddisfano gli standard RED e garantiscono cybersicurezza e affidabilità per impianti fotovoltaici.

Il nuovo impianto fotovoltaico segna l’ingresso di MET Group nel mercato tedesco delle rinnovabili, rafforzando la sua strategia di crescita in Europa.

SMA Solar Technology e Fortore Energia collaborano per dodici impianti fotovoltaici, garantendo oltre 100 MW di potenza e soluzioni tecnologiche avanzate.

I nuovi impianti fotovoltaici di EOS IM producono oltre 450 GWh annui, contribuendo concretamente alla decarbonizzazione e all’autosufficienza energetica.

Punto Ciemme realizza un impianto fotovoltaico ad alta efficienza per ridurre l’impatto ambientale e aumentare autonomia e consapevolezza energetica.

Green Arrow Capital e Recurrent Energy scelgono il revamping per accelerare la transizione energetica e rafforzare la sicurezza del sistema elettrico italiano.

La tecnologia Back Contact di AIKO migliora efficienza, producibilità e scalabilità, superando i limiti industriali delle celle fotovoltaiche tradizionali.

La sinergia tra Siemens e Clea Srl accelera lo sviluppo di impianti fotovoltaici industriali ad alta efficienza, sostenendo la transizione energetica.

La vendita a KGAL di 60 MWp di progetti fotovoltaici conferma il ruolo di BayWa r.e. nella transizione energetica e nel mercato spagnolo delle rinnovabili.

La sinergia tra Plantvoice e iGreen System punta a migliorare la gestione agricola grazie all’agrivoltaico intelligente e alle tecnologie avanzate integrate.

Con il cambiamento climatico in corso, proteggere i pannelli fotovoltaici diventa una priorità strategica per sicurezza, risparmio e sostenibilità.

Grazie a pannelli bifacciali e tecnologie avanzate, l’impianto fotovoltaico rafforza l’impegno di METLEN nell’energia rinnovabile e nello sviluppo sostenibile.

L’impianto fotovoltaico da 10 MW realizzato da Sunprime copre 69.370 m² e produrrà oltre 12 milioni di kWh all’anno per l’area industriale di Ascoli Piceno.

Con 324 moduli fotovoltaici Silk Nova Red installati, il castello Schloss Blumenthal riduce i consumi esterni mantenendo intatto il suo profilo architettonico.

Gli impianti fotovoltaici realizzati, supportati da sistemi di accumulo, raggiungono un autoconsumo del 97% e un’importante quota di autarchia energetica.