Il nuovo dispositivo ONE Controller consente l’integrazione da parte di terzi dei sistemi fotovoltaici SolarEdge con caricatori per veicoli elettrici.

Più energia elettrica da fonti rinnovabili con iI nuovo impianto fotovoltaico galleggiante di Bubano. Il revamping dell’impianto è stato realizzato da Bryo.

Una riqualificazione all’insegna dell’efficienza: i moduli AIKO ABC scelti da Molital Abrasivi offrono più potenza utilizzando la metà dei moduli fotovoltaici.

Centrica Business Solutions offre diversi modelli contrattuali con finanziamento che rendono facile raggiungere gli obiettivi aziendali di decarbonizzazione.

VP Solar organizza webinar sulle funzionalità della piattaforma e su tutti i vantaggi offerti a installatori e professionisti delle energie rinnovabili.

I nuovi pannelli fotovoltaici verdi di FuturaSun sono perfetti per l’integrazione architettonica del fotovoltaico in facciata e per gli edifici storici.

Una pensilina fotovoltaica di circa 7.000 pannelli e della potenza di 3 MW complessivi produrrà energia rinnovabile per le attività del parco divertimenti.

Gli impianti fotovoltaici operano a tensioni sempre più elevate, rendendo necessaria l’adozione di cavi elettrici sicuri ed efficienti in qualsiasi situazione.

Le due aziende a KEY 2025 hanno firmato un protocollo di intesa per contribuire insieme allo sviluppo di sistemi innovativi per l’accumulo di energia in Italia.

Cresce il fotovoltaico flottante: a Vercelli l’impianto Ghiaro 3, 30.000 metri quadrati di pannelli fotovoltaici su lago artificiale per 5,87 MW di potenza.

L’azienda greca continua la sua forte crescita in Italia con la piena operatività dell’impianto fotovoltaico Ellomay 10, situato a Capena nella regione Lazio.

La Battery-Box HVE è offerta insieme con l’inverter ibrido monofase Power-Box SH3/3.7/4.6/5/6K o con l’inverter ibrido trifase Power-Box TH5/6/8/10/12/15K.

Mattia Milanesi, Responsabile Commerciale Divisione Greentech Corporate di Sorgenia, ci racconta le molte iniziative a supporto delle rinnovabili.

L’azienda ha ottenuto un ordine da 1 GW per la fornitura di moduli fotovoltaici per il provider di energia China Datang Corporation Limited nel 2025-2026.

La piattaforma dedicata alla compravendita dei pannelli fotovoltaici usati entra in una nuova fase con un progetto che ha un elevato impatto sociale.

A KEY Rimini 2025, incontriamo Fabrizio Limani, Responsabile Sud Europa e Country Maganer Italia di Kostal Solar, per parlare di inverter e fotovoltaico.

Oltre alla nuova linea di produzione di celle fotovoltaiche, CESI ha lanciato CESI Space, la nuova unità di business dedicata interamente al settore spaziale.

Grazie a un investimento di 150 milioni di euro, BNZ ha inaugurato tre progetti fotovoltaici nella Regione Lazio per una potenza totale di 135 MW di picco.

Palomar con i suoi 11.000 mq di superficie coperta incrementa l’energia fotovoltaica grazie al nuovo impianto fotovoltaico sviluppato e installato da EnergRed.

Dalle basi del funzionamento ai benefici economici e ambientali: il vademecum completo per chi sta valutando di installare un impianto fotovoltaico.