L’italiana Building Energy collaborerà con SES – SMART Energy Solutions per sviluppare, nella provincia orientale dell’Arabia Saudita, il primo impianto fotovoltaico ibrido temporaneo installato sul campo.

Winaico è stata scelta per fornire moduli solari per un impianto a terra da 1,5 MW presso Olsztyn, in Polonia. Questa installazione va a consolidare la posizione del brand nel Paese, che già conta numerosi impianti commerciali e residenziali.

MegaCell, in collaborazione con la società cilena Griguol Srl, sta per avviare la fase operativa riguardante un importante progetto fotovoltaico in Cile.

Enel Green Power ha avviato i lavori per la costruzione di un nuovo impianto solare fotovoltaico, Finis Terrae, in Cile.

Enerray collabora con il partner saudita Desert Technologies per la realizzazione del progetto “Shamsuna”, il primo impianto fotovoltaico della Giordania.

PVcompare si propone come piattaforma per indirizzare e aiutare gli utenti che scelgono di installare un impianto fotovoltaico sul tetto di casa.

L’ombrellone Greenwood 5025 offre funzionalità innovative e assicura un elevato comfort nella zona outdoor, grazie alla disponibilità di luci a LED alimentate dall’energia solare.

Nel mese di marzo è stato completato e connesso uno dei più grandi impianti fotovoltaici nel Regno Unito, una struttura che comprende gli con inverter Ingeteam INGECON SUN PowerStation da 2,33 MVA.

Con la recente proposta “Noleggio Energia” Conergy offre un’interessante prospettiva per la produzione di energia pulita e per abbattere i costi in bolletta.

Ingeteam porta sul mercato il nuovo inverter centralizzato outdoor da 1,16 MW di potenza, progettato applicando ad un inverter centralizzato la filosofia degli device di stringa.

In tempi recenti, numerose società di rilievo si sono rese protagoniste di importanti svolte ecosostenibili, come per esempio Amazon, che finanzierà la costruzione di un parco solare negli USA.

L’impianto fotovoltaico del centro commerciale Serfontana è un progetto pilota realizzato da Voltage Suisse SA, un struttura che integra 244 moduli Trina Solar TSM-PC14 da 300 W.

Etrion Corporation annuncia la rinegoziazione dei contratti di Operation & Maintenance con ABB, per quanto riguarda i progetti italiani, in Puglia, Helios ITA e Helios ITA-3. Le strutture vantano una potenza complessiva di 16,4 MW.

Solar Mill è un innovativo generatore elettrico prodotto dalla Windstream Technologies, una struttura che combina i vantaggi del fotovoltaico e dell’eolico.

Il monitoraggio fotovoltaico, inteso come insieme di hardware, software e servizi destinati a valutare e controllare la produzione di energia degli impianti solari, offre ormai delle interessanti opportunità in termini di mercato.

Fronius ha recentemente introdotto gli innovativi dispositivi della famiglia SnapINverter, disponibili nelle classi di potenza 25,0 e 27,0 kVA.

Conergy ha progettato e realizzato due nuovi impianti fotovoltaici destinati al Camping Florenz di Porto Garibaldi a Comacchio (FE).

È un periodo di intense attività produttive per Enel Green Power che, dopo aver avviato i lavori per gli impianti solari di Panama e in Cile, ha aperto il cantiere per il parco fotovoltaico di Pulida, in Sud Africa.

Enerray lancia l’O&M Partnership Program, una proposta di gestione e manutenzione di impianti fotovoltaici pensata per ottimizzare e incrementare la produzione delle strutture esistenti.

Enel Green Power ha completato e connesso alla rete l’impianto di Chiriquí, il primo parco fotovoltaico della società a Panama. Chiriquí si trova a 400 km ad ovest di Panama City e a 90 km da Fortuna, l’impianto idroelettrico di Enel Green Power.