Enel Green Power, con una nota stampa, fa sapere di aver completato e collegato alla rete il primo impianto ibrido in Brasile.

JA Solar Holdings ha annunciato l’avvio dei lavori presso la struttura Moree Solar Farm (MSF), in Australia, dove sono stati installati i primi lotti di moduli forniti a giugno.

Conergy installa oltre 1000 moduli PowerPlus, per una potenza complessiva di 300 kWp, un impianto che alimenterà le vasche di trattamento acque della cittadina di Benslimane, in Marocco.

Ingeteam ha ottenuto l’autorizzazione dalle Autorità Cilene per l’utilizzo dei propri inverter di stringa negli impianti residenziali di produzione elettrica.

JA Solar Holdings ha annunciato il superamento dei test di affidabilità IEC61215 e IEC61730 per quanto riguarda i moduli a doppio vetro standard da 60 celle.

Building Energy si è aggiudicata la commessa per lo sviluppo del Parco Solare di Annapolis, l’impianto fotovoltaico, dalla potenza di 16,8 MW, si estenderà su un’area di oltre 32 ettari.

Etrion Corporation ha annunciato che l’ultimo impianto del progetto solare giapponese Mito è stato collegato alla rete e inizierà a produrre energia entro la fine di agosto.

Dopo essersi aggiudicata il primo impianto fotovoltaico in Giordania, Enerray, in collaborazione con Desert Technologies realizzerà in Egitto nuove strutture a energia rinnovabile.

Conergy propone da tempo batterie e sistemi di storage al litio SMA e gli inverter fotovoltaici Entrade con batterie al piombo, dispositivi in grado di accumulare tutta l’energia prodotta senza immetterla in rete.

PV-Genset Fronius si propone come soluzione per le applicazioni che impiegano il diesel come fonte energetica e consente di integrare facilmente la piattaforma fotovoltaica, con evidenti risparmi.

In Giappone, nella Prefettura di Kyoto, Kyocera si sta impegnando per la riqualificazione di un impianto fotovoltaico da 23 MW, che sorgerà entro il 2017 al posto di un campo da golf abbandonato.

I moduli monocristallini PERC 300 W di Winaico superano i severi test IEC e ottengono la certificazione da parte dell’ente TÜV Rheinland.

Enerray continua a collaborare per la costruzione di strutture a energia rinnovabile in Giordania e ha annunciato lo sviluppo dell’impianto fotovoltaico da 23 MW di Ma’an.

L’italiana Building Energy collaborerà con SES – SMART Energy Solutions per sviluppare, nella provincia orientale dell’Arabia Saudita, il primo impianto fotovoltaico ibrido temporaneo installato sul campo.

Winaico è stata scelta per fornire moduli solari per un impianto a terra da 1,5 MW presso Olsztyn, in Polonia. Questa installazione va a consolidare la posizione del brand nel Paese, che già conta numerosi impianti commerciali e residenziali.

MegaCell, in collaborazione con la società cilena Griguol Srl, sta per avviare la fase operativa riguardante un importante progetto fotovoltaico in Cile.

Enel Green Power ha avviato i lavori per la costruzione di un nuovo impianto solare fotovoltaico, Finis Terrae, in Cile.

Enerray collabora con il partner saudita Desert Technologies per la realizzazione del progetto “Shamsuna”, il primo impianto fotovoltaico della Giordania.

PVcompare si propone come piattaforma per indirizzare e aiutare gli utenti che scelgono di installare un impianto fotovoltaico sul tetto di casa.

L’ombrellone Greenwood 5025 offre funzionalità innovative e assicura un elevato comfort nella zona outdoor, grazie alla disponibilità di luci a LED alimentate dall’energia solare.