La Electric Power Division di Caterpillar sta lavorando per risolvere i numerosi problemi che impediscono a differenti popolazioni un libero accesso all’energia, come fonte basilare per lo sviluppo umano.

Winaico fornisce 2,6 MW di moduli fotovoltaici per il più grande progetto solare in crowdfunding d’Europa. Il sistema di finanziamento collettivo include gli impianti di circa 750 abitazioni nel Berwickshire, in Scozia, attraverso la Berwickshire Housing Association (BHA).

Durante la kermesse tedesca, Panasonic Eco Solutions illustrerà le caratteristiche dei nuovi prodotti a listino, il modulo solare N285 ad elevata efficienza, con tecnologia HIT, e un sistema di accumulo domestico con batterie agli ioni di Litio.

L’inverter Fronius Primo è uno dei prodotti di rilievo dell’edizione di quest’anno della fiera Intersolar Europe, che si terrà dal 10 al 12 giugno a Monaco di Baviera.

Conergy, consapevole del fatto che i sistemi di accumulo sono destinati ad avere un ruolo primario nel processo di ammodernamento degli impianti fotovoltaici, integra la propria offerta proponendo ai clienti soluzioni a marchio Entrade.

Conergy si è occupata della progettazione e realizzazione di due impianti fotovoltaici per conto dell’azienda trentina Dalmec.

Trina Solar ha fornito circa 35mila moduli fotovoltaici multicristallini a SunElectrics per la realizzazione di circa 8 MW di sistemi fotovoltaici a terra.

A Solarexpo, ABB ha mostrato, tra le molte novità, la rinnovata famiglia di inverter di stringa TRIO, ora disponibile con potenza massima di 50,0 kW.

Tra gli espositori a Solarexpo 2015, Enerpoint ha mostrato, presso il proprio stand, la nuova soluzione EP Star Storage, pensata per superare i limiti imposti dal fotovoltaico tradizionale.

FuturaSun porta a Solarexpo 2015 il nuovo modulo FV con un’efficienza del 18,2%, in grado di fornire 300 Wp di potenza sulla stessa superficie di un classico modulo da 60 celle policristallino.

A Solarexpo 2015, MegaCell presenta numerose novità per il mercato fotovoltaico e non solo, annunciando nuove celle bifacciali policristalline e iniziative in ambito di rinnovabili e sostenibilità ambientale.

Trina Solar è stata scelta da Solarcentury come azienda fornitrice per un progetto fotovoltaico di 9,9 MWp situato nella provincia di Coclé, Panama.

FuturaSun propone Energy Station Plus, una piattaforma portatile ideata per consentire l’accesso a una fonte di energia anche quando si è lontani dalla rete elettrica.

Hanergy, specializzata nella produzione di soluzioni fotovoltaiche a film sottile su piattaforma CIGS, porta a Solarexpo il nuovo kit Hanergy Solar-Set.

Tra i provider che espongono soluzioni all’avanguardia presso Solarexpo 2015, Meteocontrol GmbH propone innovativi sistemi di monitoraggio in grado di essere allacciati a impianti fotovoltaici di qualsiasi grandezza.

A Solarexpo 2015, ABB espone le numerose soluzioni del proprio portfolio, pacchetto e dispositivi studiati per accelerare il ritorno degli investimenti per quanto riguarda piattaforme fotovoltaiche.

FuturaSun porta a Solarexpo 2015 numerose novità, che saranno esposte presso lo stand, a disposizione dei visitatori.

In Australia, nei pressi di un villaggio del Queensland, è stato recentemente ultimato un impianto ibrido off-grid, una struttura pensata per alimentare direttamente utenze locali.

Innovatec, controllata da Kinexia S.p.A., rende noto che la E.S.E. Erikoglu Sunsystem Enerji, società in joint venture tra Innovatec e il partner turco PV Shop, ha sottoscritto un accordo per la realizzazione di due impianti fotovoltaici chiavi in mano nella località di Dinar.

Secondo la European Network of Transmission System Operators for Electricity, ENTSO-E, la recente eclisse solare del 20 marzo è stata gestita al meglio, senza criticità per la rete e la produzione di energia.