SOLskin rappresenta una delle novità del listino Solon e consente una facile installazione di strutture fotovoltaiche da tetto. Si tratta di una piattaforma pensata per l’integrazione architettonica, facile da installare e completa di ogni elemento utile per completare l’installazione.

In India sta per prendere il via la costruzione del più grande impianto fotovoltaico galleggiante mai realizzato. Si tratta di un’opera da 63mila Dollari, un impianto pilota che sorgerà su un lago nella periferia di Calcutta nel Bengala occidentale.

SolarMax ha annunciato la fornitura di inverter di stringa per la società Qatar Solar Energy (QSE), il più grande ente per lo sviluppo e la produzione di tecnologia fotovoltaica nell’area Medio Oriente e Nord Africa.

Il 20 giugno, JA Solar Holdings ha avviato la produzione di massa delle nuove celle solari Percium. Si tratta di componenti di tipo P con un efficienza tipica particolarmente elevata, pari al 20,4%.

DuPont attiva, in Francia, il proprio impianto più grande, una struttura da 4,5 MW che rientra tra le 13 installazioni solari della società.

Winaico ha dichiarato che la gamma di prodotti WST potrà disporre delle medesimo condizioni di garanzia della famiglia WSP, a partire dal 1° luglio 2014. Di fatto i moduli fotovoltaici WST saranno distribuiti e corredati da una copertura assicurativa gratuita per i primi due anni.

Trina Solar ha donato pannelli solari per una potenza totale di 9,5 kW alla Msafiri English Medium Primary School in Tanzania.

Conergy ha completato la prima fase del primo parco solare utility-scale delle Filippine, una struttura attualmente in funzione, che sarà in grado di servire circa 13mila abitazioni.

Fronius International GmbH ha presentato, dal 4 al 6 giugno in occasione della fiera Intersolar di Monaco di Baviera, la propria gamma completa di prodotti e le ultimissime tecnologie. A incontrare particolare favore è stata la nuova generazione di inverter SnapINverter, con la quale Fronius offre una serie completa di apparecchi che vanno da 1,5

Juwi Renewable Energy ha realizzato un impianto da 3,7 MW in Francia, la struttura sorge a Gétigné, nei pressi di Nantes. Il parco solare è stato integrato nell’ambiente circostante, al posto di una struttura abbandonata dove, in passato, veniva riprocessato l’uranio delle centrali nucleari.

Martifer Solar ha installato sul tetto dello stadio Mineirão di Belo Horizonte, capitale dello Stato brasiliano di Minas Gerais, un impianto fotovoltaico da 1,4 MW.

La Giamaica inaugura un impianto fotovoltaico di grandi dimensioni, attualmente la più grande installazione funzionante situata nel Paese.

SUNSYS H30i è il nuovo inverter Socomec pensato per applicazioni fotovoltaiche residenziali con una potenza di 3 kWp. Il dispositivo si differenzia per una progettazione senza trasformatore, in grado di offrire un rendimento di conversione tra i più elevati del mercato.

L’ENEA sta progettando e sviluppando due impianti fotovoltaici che saranno attivati nel nord del Senegal, a Gouriki Samba Diom e Bokhol.

Aros Solar Technology ha presentato il nuovo inverter Sirio K800 HV-MT, ideato per centrali fotovoltaiche di media/alta potenza.

I progetti Solar Star riguardano parchi fotovoltaici di grandi dimensioni situati in California. Le aziende che stanno operando per completare queste strutture sono MidAmerican Solar, proprietaria degli impianti, e SunPower, che si occuperà anche delle operazioni di manutenzione O&M.

Per il mese di giugno, Bisol propone la base di fissaggio per tetti piani EasyMount HDPE 200 con un interessante sconto rispetto al listino.

Conergy ha sviluppato un pacchetto di soluzioni ideate per gestire e mantenere al meglio gli impianti fotovoltaici dei propri clienti, soluzioni studiate per garantire nel tempo la massima produzione energetica.

ABB introduce il nuovo inverter di stringa PRO-33.0-TL-OUTD, l’unità senza trasformatore a più elevata potenza della gamma trifase proposta dalla società.

Reverberi Enetec annuncia la disponibilità della nuova gamma di inverter EDI, unità altamente ottimizzate, pensate per fornire elevate prestazioni, per impianti di piccola potenza.