Italia Solare evidenzia come l’impatto della pandemia Covid-19 sia già avvertibile presso la catena e la filiera dell’industria fotovoltaica italiana.

Cogenerazione e fotovoltaico sono tecnologie integrabili, se combinate possono generare significativi vantaggi: il parere di Centrica Business Solutions.

algoWatt coordinerà il progetto Pascal per aggregatori di più unità di produzione e consumo di impianti “virtuali”, per l’erogazione, modulazione e il bilanciamento.

Emergenza Covid-19. Aceper, in rappresentanza di oltre 2mila produttori di energie rinnovabili, esorta: “Servono deroghe e agevolazioni immediate”.

L’Avv. Lorenzo Parola, Partner dello studio Herbert Smith Freehills, mette a fuoco l’impatto dell’emergenza Coronavirus sul mercato energetico e delle rinnovabili.

Il Manifesto di Eurelectric “15 Pledges to Customers” è stato siglato da Elettricità Futura e alcune imprese del settore tra cui Edison, Enel e Silver Ridge Power Italia.

Il quadro 2030 per l’energia e il clima stabilisce gli obiettivi per la decarbonizzazione e l’efficienza energetica; Valerio Natalizia di SMA traccia la via per il futuro.

Adattiva lancia la tariffa Semplice Verde, pensata per gli utenti attenti alla questione ecologica; una fornitura di energia prodotta da fonti rinnovabili a Km zero.

Schüco Italia e M’illumino collaborano anche quest’anno e promuovono i valori della sostenibilità attraverso interventi concreti, responsabilizzando il singolo.

La sharing economy è ormai un dato di fatto; Pulsee propone la possibilità di dividere il costo della bolletta di luce e gas comodamente tra tutti i coinquilini.

Sostenibilità e valore per le imprese: il convegno recentemente organizzato da Elmec Solar e KPMG ha registrato oltre 200 presenze, un successo tangibile.

Elmec Solar ha scelto di ospitare il convegno di KPMG Sustainability Services sul rapporto fra sostenibilità e capacità attrattiva aziendale.

SunCity e A2A organizzano la quarta edizione dell’Efficiency Tour, un roadshow che comprende 9 tappe e che si snoderà attraverso iconiche location sul territorio.

Coordinamento Free pubblica un position paper sul Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima e critica i cambiamenti fatti rispetto al testo originale proposto.

Lorenzo Parola – Herbert Smith Freehills – è l’unico avvocato italiano ad aver ricevuto per quattro volte il riconoscimento “Avvocato dell’anno Energy & Utilities”.

Il Gruppo Iberdrola ha avviato la realizzazione e la consegna del primo impianto solare collettivo di autoconsumo per l’area residenziale al centro di Madrid.

L’Associazione Tecnici Energie Rinnovabili ha lanciato una petizione diretta al Governo Italiano – Ministero dello Sviluppo Economico.

Enel Green Power ha raggiunto nel 2019 un nuovo record, costruendo circa 3.029 MW di nuova capacità rinnovabile in tutto il mondo.

Fare sistema e creare una coscienza di settore, è stato questo l’obiettivo, raggiunto, dell’edizione 2019 dell’Energy Conference in materia di rinnovabili.

Al China Awards 2019, FuturaSun, specializzata nella progettazione e realizzazione di pannelli fotovoltaici, si è aggiudicata il premio Top Investors in China.