ITALIA Solare ha formulato ed inviato all’Autorità una serie di osservazioni e proposte in merito al recente documento di consultazione pubblicato dall’Autorità per l’Energia.

“Tesla Town” è il soprannome del quartiere di prossima costruzione che sorgerà a poca distanza da Melbourne, un’area ad alta sostenibilità, dotata di impianti per l’accumulo di energia.

Secondo Claudio Andrea Gemme di ANIE, la tecnologia italiana legata al settore delle rinnovabili costituisce un punto di riferimento nel panorama mondiale.

Enerray rinnova il proprio portale web per soddisfare le più recenti tendenze in fatto di design multipiattaforma e per semplificare l’accesso ai contenuti più rilevanti.

Etrion e Tamagawa Holdings annunciano di aver sottoscritto l’accordo finanziario necessario per lo sviluppo del progetto solare da 9,5 MW a Misawa, in Giappone.

SMA Solar Technology riceve due premi all’annuale Intersolar Europe di Monaco di Baviera, l’ees Award per la gamma inverter Sunny Boy Storage 2.5 e l’award nella categoria “Progetti solari di eccellenza”.

Enerray sviluppa attività di progettazione e gestione di impianti fotovoltaici sulla base della consolidata esperienza acquisita sul campo e sui valori di integrità ed eccellenza, propri del suo DNA.

Grazie al bando del ministero francese dell’Ambiente, dell’Energia e il Mare, saranno selezionati 33 progetti per la realizzazione di impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo.

La grande conoscenza del mercato e delle tecnologie applicate al fotovoltaico, e non solo, consentono ad Enerray di proporsi come partner affidabile e dal respiro internazionale.

Il nuovo fondo di private equity di NextEnergy Capital vale 150 milioni di Euro e verrà impiegato per l’acquisizione di impianti fotovoltaici attivi sul territorio nazionale.

HQSOL Srl, partner esclusivo di SolarMax per il Sud Europa, riprende l’attività di vendita degli inverter fotovoltaici e fornisce un efficiente servizio di assistenza su tutto il territorio.

Il Governo indiano avvia un ambizioso programma per l’elettrificazione delle zone rurali del Paese, un progetto che passa necessariamente dalla promozione delle rinnovabili.

Enerray S.p.A. è un’azienda fondata nel 2007, interamente controllata da SECI Energia, Gruppo Industriale Maccaferri, una realtà leader nella progettazione, sviluppo e gestione di impianti fotovoltaici medio/grandi.

SolarEdge partecipa a InterSolar 2016 e festeggia il traguardo dei 10 milioni di ottimizzatori di potenza spediti, saranno inoltre presentati gli inverter HD-Wave e le offerte commerciali.

Lo studio della Clarkson & Woods e Wychwood Biodiversity mette in evidenza il rapporto in essere tra i grandi parchi solari e l’integrazione con la fauna locale e la biodiversità del sito di installazione.

SMA Solar Technology registra un positivo avvio del nuovo esercizio, con un fatturato del primo trimestre in crescita del 12,2% rispetto al pari periodo del 2015.

JA Solar ha annunciato di aver avviato la produzione di massa di pannelli fotovoltaici ad alte prestazioni presso il nuovo stabilimento di produzione a Xingtai, provincia di Hebei, Cina.

Secondo l’osservatorio rinnovabili ANIE, nei primi tre mesi del 2016 sono calate le installazioni per eolico e idroelettrico (-25%) rispetto al primo trimestre 2015. Bene il fotovoltaico.

Nel corso della 46esima edizione della Giornata della Terra, il Presidente Cobat, Giancarlo Morandi, ha premiato VP Solar per l’innovativo design dei prodotti Smartflower.

SMA Solar Technology porta a Intersolar Europe nuove soluzioni di sistema per tutti i settori di applicazione del fotovoltaico, piattaforme innovative e convenienti.