Nel corso del 2015, Algeria e Cile si sono distinti come mercati in forte mutazione, dove la crescita delle installazioni fotovoltaiche si è fatta notare in modo evidente.

Il rapporto “National Solar Jobs Census” della Solar Foundation mette in evidenza il forte tasso di crescita dell’occupazione USA nel settore fotovoltaico in rapporto al comparto delle fossili.

Si è appena conclusa SPS IPC Drives, la manifestazione leader per il settore dell’automazione industriale, Danfoss traccia un primo bilancio della fiera di Norimberga.

Ingeteam è il primo costruttore di inverter centralizzati fino a 1.165 kVA ad essere stato qualificato dalla DEWA, ora anche per i dispositivi di stringa da 2,5 a 20 kVA.

SMA Italia, filiale con sede a Milano di SMA Solar Technology AG, festeggia i 10 anni di attività e si distingue per la produzione di inverter fotovoltaici versatili e convenienti.

La divisione del gruppo Ingeteam che opera nel settore delle rinnovabili, dall’eolico, al fotovoltaico, all’idroelettrico, e nello sviluppo di sistemi per la ricarica elettrica dei veicoli, celebra il suo 25esimo anniversario.

Enel Green Power collabora con gli sviluppatori di soluzioni mini-grid di Powerhive, e costruirà micro-reti in 100 villaggi del Kenya, sostenendo attivamente l’elettrificazione della nazione.

Stando allo studio “PV Inverter Customer Insight Survey – 2015” di IHS, SMA Solar Technology si è qualifica, per il quarto anno consecutivo, quale brand di inverter preferito in 40 Paesi.

Nel corso della COP21, la 21esima Conferenza delle parti dell’UNFCCC, Francia e India presentano un progetto internazionale per aiutare la diffusione dell’energia solare.

L’inverter Fronius Symo Hybrid è stato insignito del premio 1PLUS X AWARD per quanto riguarda le categorie: Innovazione, Alta qualità, Design, Praticità d’uso, Funzionalità ed Ecocompatibilità.

Trina Solar annuncia i risultati del terzo trimestre 2015 e conferma che, a partire dal 2005, l’intera catena produttiva e distributiva è stata in grado di consegnare oltre 15 GW di moduli.

Negli USA è stato avviato il progetto Troops to Solar Initiative, pensato per facilitare l’ingresso nel mondo delle attività green da parte di veterani e militari ancora in servizio.

Il nuovo piano si basa su quello presentato a marzo 2015, accelerando la creazione di valore nell’ambito dei quattro principi fondamentali ed aggiungendo la semplificazione del Gruppo.

Trina Solar riceve due importanti riconoscimenti per la protezione ambientale all’ottava edizione dell’International Roundtable of Multinational Corporations’ Leaders.

Enel è stata inserita dalla rivista Bloomberg Businessweek nella lista nelle 50 aziende mondiali da tenere d’occhio nel 2016.

La potenza degli inverter installati da SMA Solar Technology in Nord America ha raggiunto i 7,5 GW, un traguardo importante che posiziona l’azienda tra i leader del mercato USA.

SMA Italia ha partecipato alla seconda conferenza internazionale “Greening the Islands – Sostenibilità integrata, mobilità, energia e acqua per isole e località remote”.

I benefici, ormai riconosciuti, del fotovoltaico sono argomento di discussione per gli esperti dell’IBIMET-CNR di Firenze e dell’ISMN-CNR di Palermo.

Enel ha rilasciato in mattinata un commento in merito alle indiscrezioni stampa che sono circolate in questi giorni, in materia di trattative e integrazioni societarie.

Il Cile rappresenta una realtà particolarmente importante e strategica per Enel Green Power, che ha recentemente inaugurato impianti alla presenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi.