SolarEdge partecipa a InterSolar 2016 e festeggia il traguardo dei 10 milioni di ottimizzatori di potenza spediti, saranno inoltre presentati gli inverter HD-Wave e le offerte commerciali.

Lo studio della Clarkson & Woods e Wychwood Biodiversity mette in evidenza il rapporto in essere tra i grandi parchi solari e l’integrazione con la fauna locale e la biodiversità del sito di installazione.

SMA Solar Technology registra un positivo avvio del nuovo esercizio, con un fatturato del primo trimestre in crescita del 12,2% rispetto al pari periodo del 2015.

JA Solar ha annunciato di aver avviato la produzione di massa di pannelli fotovoltaici ad alte prestazioni presso il nuovo stabilimento di produzione a Xingtai, provincia di Hebei, Cina.

Secondo l’osservatorio rinnovabili ANIE, nei primi tre mesi del 2016 sono calate le installazioni per eolico e idroelettrico (-25%) rispetto al primo trimestre 2015. Bene il fotovoltaico.

Nel corso della 46esima edizione della Giornata della Terra, il Presidente Cobat, Giancarlo Morandi, ha premiato VP Solar per l’innovativo design dei prodotti Smartflower.

SMA Solar Technology porta a Intersolar Europe nuove soluzioni di sistema per tutti i settori di applicazione del fotovoltaico, piattaforme innovative e convenienti.

Le centrali fotovoltaiche galleggianti stanno lentamente diventando un’alternativa per l’installazione di impianti green laddove non vi sia disponibilità di terreni industriali a basso costo.

San Francisco rientra a pieno titolo tra le città più virtuose al mondo e ha appena varato una legge che rende obbligatoria l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti dei nuovi edifici.

Il Comitato Direttivo di ANIE Rinnovabili nomina Alberto Pinori quale Presidente dell’Associazione, una realtà che rappresenta tutte le imprese del settore rinnovabili.

ABB porta avanti il progetto ad elevato impatto Solar Impulse e sta aiutando comunità remote e isole, come le Hawaii, a sostenere i propri bisogni energetici integrando le rinnovabili.

Nasce l’Alleanza per l’Autoproduzione, un’iniziativa promossa da Legambiente per sostenere le rinnovabili e avviare un cambiamento per quanto riguarda il modello energetico.

First Solar e una filiale della Silicon Ranch Corporation hanno stipulato un accordo quadro per l’impiego della tecnologia a film sottile per i progetti che saranno sviluppati nel 2017 e 2018.

Enel Green Power si è aggiudicata, in Messico, il diritto a firmare contratti per la fornitura di energia per 15 anni e di certificati verdi per 20 anni con tre progetti solari fotovoltaici.

Fronius presenterà a Intersolar, che si terrà a Monaco di Baviera, innovative soluzioni studiate per rendere i sistemi energetici più intelligenti ed efficienti.

MCE 2016 ha rappresentato l’occasione per incontrare numerosi player del comparto fotovoltaico, parliamo di prodotti e mercato con il Direttore Generale di Fronius, Alberto Pinori.

Anesco, in collaborazione con la Royal Society for the Protection of Birds (RSPB), promuove la biodiversità a favore delle specie che abitano in prossimità delle installazioni fotovoltaiche.

La divisione Operations & Maintenance di First Solar ha annunciato di aver raggiunto un portfolio di impianti gestiti di 5 GW, diventando il più grande fornitore O&M a livello globale.

Con una nota ufficiale, gli organizzatori di Solarexpo|The Innovation Cloud confermano il rinvio dell’edizione 2016 e il momento difficile per il fotovoltaico italiano.

VP Solar parteciperà a Mostra Convegno ExpoComfort e mostrerà al pubblico l’ampio portfolio di tecnologie e servizi orientati al mercato dei sistemi energetici e dell’efficienza.