La transizione energetica è possibile: lo vuole dimostrare il CEO di Powercloud Marco Beicht con il suo progetto edilizio IT-Campus a Achern nel Baden.

BayWa r.e. vende il parco solare da 64,6 MWp a Witnica, in Polonia, alla società irlandese Alternus Energy Group.

First Solar annuncia il proprio impegno a ridurre le proprie emissioni assolute di gas serra del 20% entro il 2028 e a raggiungere emissioni nette zero entro il 2050.

First Solar ha aperto i lavori del terzo impianto di produzione in Ohio, da 3,3 GW con un investimento di 680 milioni di dollari.

Etrion Corporation ha completato la vendita dei suoi interessi nel progetto solare Misawa da 9,5 MW per un ricavo lordo di 13,6 milioni di dollari.

First Solar contribuisce al cambiamento economico sostenibile e inclusivo e investe 11 mln di dollari per le comunità americane non servite.

BayWa r.e. acquisisce NWind e rafforza il proprio ruolo nel mercato eolico tedesco, portando in casa competenza ed esperienza ventennali.

L’Alleanza per il Fotovoltaico apre il confronto tra istituzioni, imprese e attori sociali per una possibile road map per lo sviluppo del fotovoltaico utility scale in Italia.

Abbiamo intervistato Daniele Iudicone, Cofondatore di IMC Holding, per parlare dei passi necessari per avviare la transizione ecologica e la decarbonizzazione in Italia.

First Solar si unisce alla Responsible Business Alliance: l’adesione offre l’accesso ai principali strumenti e programmi di due diligence.

FIMER apre un Centro di Ricerca & Sviluppo per il segmento Utility in Italia, all’interno dei propri siti produttivi di Vimercate e Terranuova Bracciolini.

Cubico Sustainable Investments ha completato l’acquisizione di Grupo T-Solar, piattaforma di generazione di energia solare da 274 MW con asset in Spagna e Italia.

Viessmann presenta il progetto ViShare con lo scopo di promuovere e premiare un utilizzo efficiente dell’energia grazie all’incremento dell’autoconsumo.

BayWa r.e. ha venduto il proprio parco eolico svedese da 62MW di Furuby a ERG, composto da 10 turbine Siemens Gamesa 5.X con un’altezza di 220 metri.

Strata Solar cambia nome, si chiamerà Strata Clean Energy: l’iniziativa di rebranding rappresenta l’impegno per la crescita e un futuro di energia pulita.

QCells spiega come l’amministrazione Biden influenzerà il settore ambientale negli Stati Uniti e, più in generale, nel mondo.

Etrion ha stipulato un accordo per vendere le partecipazioni nel progetto solare Niigata da 45 MW con Renewable Japan.

Etrion annuncia un accordo per vendere tre progetti solari a un consorzio giapponese per un corrispettivo totale in contanti di circa 74.9 milioni di dollari.

SENEC Italia avvia due nuovi magazzini in Umbria e in Puglia per offrire un servizio sempre più efficiente ai partner installatori.

SENEC inserisce nello staff italiano numerose figure professionali per far crescere la sua struttura sia in termini quantitativi sia qualitativi.