A KEY Rimini 2025, incontriamo Fabrizio Limani, Responsabile Sud Europa e Country Maganer Italia di Kostal Solar, per parlare di inverter e fotovoltaico.

Con oltre 50 unità, per un totale di 100 MW di potenza e 200 MWh di capacità, è il più grande progetto BESS della regione baltica per Nidec Conversion.

Il progetto di Low Carbon, con una capacità fotovoltaica di 49,9 MW, è il primo in cui Trinasolar integra moduli, strutture e accumulo in un’unica soluzione.

Dalle basi del funzionamento ai benefici economici e ambientali: il vademecum completo per chi sta valutando di installare un impianto fotovoltaico.

Aggreko rafforza il proprio sostegno verso le industrie ad alta intensità energetica dell’Europa meridionale con la nomina a Direttore Generale del manager.

Matteo Poffe, nuovo Direttore Generale di Fronius Italia, illustra le specifiche più importanti dei nuovi inverter, batteria e wallbox, presentati a KEY 2025.

Per l’accumulo commerciale e industriale, il marchio ha sviluppato la nuova soluzione sonnenPro FlexStack, modulare e capace di arrivare fino a 2,5 MWh.

La startup Sparq, di Cebon Group, è focalizzata nello sviluppo di batterie OEM e di soluzioni di accumulo per i settori commerciale, industriale.

L’azienda austriaca ha mostrato a KEY 2025 l’inverter Argeno per C&I, la wallbox Wattpilot Flex per la ricarica, e l’accumulo modulare a batteria Reserva.

Energy Partners, una società di cui Greenvolt Group è co-azionista, collabora con GLP Clean Energy per 10 sistemi fotovoltaici sui tetti in tutta la Germania.

Energy presenterà in anteprima lo zeroCO2 XL Shell 120/220, il nuovo sistema di accumulo all-in-one progettato per rispondere alle esigenze delle aziende.

Solarbank è adatto a tutti coloro che possiedono già un impianto fotovoltaico e desiderano un sistema di accumulo per immagazzinare l’energia prodotta.

Quest’anno dal 5 marzo al 7 marzo GoodWe parteciperà al KEY Energy Expo a Rimini e presenterà i suoi nuovi prodotti per l’accumulo e il fotovoltaico.

Il sito integra pannelli fotovoltaici e sistemi di accumulo dell’energia, contribuendo a rendere la rete energetica del Regno Unito più resiliente.

SolarEdge presenterà alla fiera i suoi prodotti per il fotovoltaico, tra cui ONE Controller che integra carica batterie e pompe di calore di terze parti.

NatPower conclude un accordo del valore massimo di 60 milioni di sterline, finanziato da Kommunalkredit, per la costruzione dei GigaPark per l’accumulo in UK.

Siemens si presenta alla fiera come pioniere e partner ideale per guidare la trasformazione digitale e sostenibile, con tecnologie e soluzioni complete.

Il nuovo inverter funziona in modalità solare, ibrida o puro accumulo e gestisce l’espansione della potenza tramite un semplice aggiornamento software.

Secondo Italia Solare, il numero di impianti di accumulo elettrochimico in Italia cresce nella tipologia stand-alone, ma rallenta nel settore residenziale.

e-STORAGE di Canadian Solar fornirà 2 GWh di sistemi di accumulo di energia a batteria per due progetti nel Regno Unito per Copenhagen Infrastructure Partners.