8point3, la joint venture Yieldco di First Solar e SunPower, si appresta a stabilire un accordo definitivo per la successiva acquisizione da parte di Capital Dynamics.

Green Arrow Capital ha concluso l’acquisizione dell’impianto fotovoltaico installato sui tetti degli stabilimenti Lamborghini a Sant’Agata Bolognese.

Enel, tramite la controllata EnerNOC, acquisisce la società californiana eMotorWerks, attiva nella fornitura di stazioni di ricarica per veicoli elettrici.

Agatos, tramite la controllata Agatos Energia, ha rilevato un impianto fotovoltaico a inseguitori biassiali da 957,6 kW, in esercizio presso il comune di Carbonia.

Enel Green Power North America ha siglato un accordo, approvato dal CDA della statunitense EnerNOC, per l’acquisto del 100% delle azioni di EnerNOC.

Tecno Spot, distributore italiano di prodotti fotovoltaici, diventa BayWa r.e Solar Systems Srl e farà capo a BayWa AG, società internazionale di commercio e servizi.

Building Energy acquisisce 4energia, trader energetico in grado di acquistare energia elettrica da impianti medio-piccoli per soddisfare le esigenze dei produttori italiani.

Enel, tramite EGPNA, ha acquisito una partecipazione del 100% in Demand Energy, società USA specializzata in soluzioni software e sistemi di accumulo energetico intelligenti.

Enertronica sottoscrive un accordo vincolante per l’acquisizione del 51% di Elettronica Santerno SpA, per un Equity Value di Euro 2,250 Milioni di Euro.

Enerray gestirà ulteriori 8 MWp di impianti fotovoltaici dislocati sul territorio italiano e si occuperà, per conto di un fondo d’investimento estero, della attività di manutenzione.

First Solar e D.E. Shaw Renewable Investments ha annunciato l’acquisizione da parte di un affiliato DESRI del progetto solare da 11 MW “Rancho Seco” sito a Sacramento County, in California.

General Electric perfeziona l’acquisizione delle attività di generazione e trasmissione di energia di Alstom, un’operazione che si conclude con una quotazione di 12,35 miliardi di Euro.

Southern Company sussidiaria di Southern Power ha annunciato l’acquisizione di una parte dell’impianto fotovoltaico californiano da 300 MW Desert Stateline.

SolarWorld AG ha recentemente presentato la relazione del gruppo per l’anno 2014, confermando quanto dichiarato in via preliminare, a seguito del riassetto legato all’acquisizione di Bosch Solar Energy AG ad Arnstadt.

Lo scorso mese di gennaio è stata deliberata la cessione delle quote aziendali del produttore di pannelli fotovoltaici REC alla norvegese Elkem Group.

Il Gruppo WiseEnergy acquisisce nuovi impianti fotovoltaici, per una potenza pari a 100 MWp e si occuperà della gestione delle differenti strutture, secondo quando concordato con gli attuali investitori.

Conergy prosegue nell’ampliamento del proprio portfolio fotovoltaico nel Regno Unito e ha recentemente acquisito i diritti per la costruzione e la gestione di due centrali solari con una capacità combinata di 17,95 MWp.

Innotech Solar ha recentemente acquisito Tripod Energy AB, una realtà che si occupa dello sviluppo di progetti fotovoltaico e di investimenti.

Trina Solar ha stipulato un contratto di compravendita per la partecipazione al 90% della società Yunnan Metallurgical New Energy. Gli accordi prevedono che il restante 10% rimanga di proprietà di Yunnan Metallurgical Group, Kunming Yeyan New Material e Kunming Engineering & Research Institute of Nonferrous Metallurgy.

Ritarda ulteriormente l’acquisizione Shunfeng – Suntech. La trattativa ha registrato un secondo rallentamento, a seguito di un “profit warning” emesso direttamente da Shunfeng, nota che ha preoccupato gli investitori e i liquidatori provvisori Suntech Power Holdings.