Italia Solare accoglie con sentimenti contrastanti e qualche critica la pubblicazione del documento finale della Strategia Energetica Nazionale.

Al termine della prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di Italia Solare è stata confermata la presidenza dell’associazione a Paolo Rocco Viscontini.

Italia Solare scrive ai Senatori invitandoli a rimodulare le sanzioni a carico degli impianti fotovoltaici incentivati, con riferimento all’Articolo 57 bis.

Paolo Rocco Viscontini, Presidente di Italia Solare, scrive al Viceministro Bellanova per evidenziare la disparità di attenzione e trattamento per il fotovoltaico.

L’Assemblea assoRinnovabili ha espresso la volontà di procedere all’unione con Assoelettrica, una decisione che consente di avviare il progetto “Elettricità Futura”.

Si è svolta a Milano l’assemblea di Italia Solare durante la quale è stata condivisa e definita la posizione dell’associazione in merito alla Strategia Energetica Nazionale.

Durante l’incontro con l’Autorità dell’energia, consumatori e associazioni ambientaliste hanno criticato il nuovo sistema di tariffazione, che incentiva i consumi vanificando le possibilità di risparmio energetico.

Con la seduta di ieri, il Senato ha approvato l’articolo 26 in merito al DL spalma-incentivi, aspramente criticato dalle principali associazioni di categoria.

GTM Research e Solar Energy Industries Association (SEIA) analizzano il mercato fotovoltaico USA e evidenziano l’ottimo andamento generale del comparto.