L’azienda elettromeccanica Faet si è affidata a Sorgenia per la realizzazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura del suo stabilimento produttivo.

L’analisi di ITALIA SOLARE evidenzia un rallentamento del residenziale ma un’accelerazione nel segmento utility-scale degli impianti fotovoltaici nel 2024.

L’impianto fotovoltaico avrà una produzione elettrica annua di 3,2 GWh e consentirà di evitare l’emissione di circa 1.700 tonnellate di CO₂ all’anno.

L’azienda Nercos, che fa parte del Gruppo Italfeltri, aggiunge altri 100 kW di pannelli fotovoltaici e fa installare wallbox Prism di Silla Industries.

Un’azienda agricola francese che produce metano installa un impianto fotovoltaico da 1MW, totalmente sicuro grazie all’impiego di inverter SolarEdge

L’autoconsumo con fotovoltaico e accumulo è la strategia vincente per contenere i costi e proteggersi dai rincari. Fino a 17.500 € di risparmio per famiglia.

ILSA, grazie alla collaborazione con Axpo Energy Solutions Italia, potrà accrescere l’autoconsumo in chiave sostenibile con un nuovo impianto fotovoltaico.

Un impianto fotovoltaico con 1.157 moduli bifacciali da 400 watt, realizzato a copertura dei parcheggi della sede centrale di Coopservice a Reggio Emilia.

Un innovativo accordo di autoconsumo collettivo con la società di servizi pubblici Enedis consente a Omerin di ridistribuire l’energia solare in eccesso.

Francesca Manso, Managing Director BayWa r.e. Power Solutions, ci spiega come trasformare le opportunità normative in vantaggi competitivi.

Sorgenia e Comune di Grassobbio: la collaborazione tra energy company ed enti locali può dare vita a progetti virtuosi, come l’impianto fotovoltaico inaugurato.

Il business partner AVM Smart Building Design ha installato prodotti Fritz! per favorire il monitoraggio dei pannelli fotovoltaici delle aree del Gruppo Sarni.

Il gruppo si è aggiudicato una gara per la fornitura e l’integrazione di un sistema avanzato di gestione dell’energia EMS e di un sistema a batteria BESS.

Unoenergy ha installato presso lo stabilimento di Plast, che rigenera plastica, un impianto fotovoltaico che coprirà il 50% del fabbisogno energetico.

Tra CER, le comunità energetiche, e iniziative di autoconsumo collettivo sono 168 a oggi le realtà attive in Italia, circa il doppio (+89%) rispetto al 2023.

Secondo Ivo Gattulli di Greenvolt Group, l’autoconsumo diffuso sarà il ‘mattoncino’ fondamentale su cui tutti noi costruiremo la rete elettrica del futuro.

Oltre il tetto: come il fotovoltaico a terra può incrementare l’autoconsumo energetico e ridurre i costi operativi del settore Commerciale e Industriale.

Matteo Artero, Country Manager Italia di Soly, ci racconta la vision aziendale in materia di fotovoltaico, tra incentivi e tagli alle detrazioni fiscali.

Le soluzioni di gestione dell’energia Home Energy Management System di GoodWe sono più adattabili e rispondono alle esigenze energetiche dinamiche dell’Europa.

Solarelit Powered by Greenvolt si rafforza in Italia e allarga il business con nuove soluzioni per la generazione distribuita di energia rinnovabile.