In un mercato in piena transizione verso nuovi scenari operativi e normativi, ABB, anche a seguito dell’acquisizione di PowerOne, rinnova la propria offerta, per rispondere alle esigenze dei clienti di tutto il mondo.

Intersolar 2014 è alle porte e SolarMax si prepara ad accogliere i partecipanti e i visitatori con le numerose novità per quanto riguarda il fotovoltaico, l’accumulo e l’autoconsumo di energia.

A Solarexpo 2014 incontriamo Silvia Spillere PR & Marketing di Valenia, azienda specializzata nella realizzazione di soluzioni inverter per il fotovoltaico.

Con un evento dedicato, che si è svolto parallelamente ai convegni della prima giornata di Solarexpo 2014, SMA ha presentato alla stampa e ai partner la propria filosofia operativa e un innovativo sistema inverter con accumulo integrato.

Anche se non più sostenuto dagli incentivi del Conto Energia, il fotovoltaico conviene ancora: è questo il tema del convegno organizzato da Fronius per il 13 Maggio a Pescantina, in provincia di Verona.

Trina Solar partecipa a Solarexpo 2014 e presenterà le soluzioni intelligenti proprietarie, dispositivi pensati per il mercato dell’autoconsumo e per i Sistemi Efficienti di Utenza.

Conergy sta realizzando un impianto fotovoltaico da 250 kW presso l’azienda Gemata. Si tratta della più grande struttura concepita per l’autoconsumo realizzata da Conergy in Italia e vanta una superficie interessata di 4mila mq.

Conergy amplia il proprio portfolio di offerte per i clienti e, a seguito della partnership con Nedap, propone i nuovi dispositivi PowerRouter.

Conergy e il partner certificato Sommerfeld Solartechnik hanno completato la realizzazione del nuovo impianto presso la filiale di Azur Space Solar Power a Heilbronn, in Germania.

Electric Point propone il sistema di accumulo “tutto-in-uno” SolarPack, un evoluto pacchetto che include i principali componenti per il funzionamento e la gestione dell’impianto e un apposito armadio per le batterie. L’obiettivo è quello di fornire una soluzione completa, facile da installare e capace di garantire un effettivo risparmio energetico tramite l’autoconsumo notturno.