Vetromeccanica ha scelto LG per la realizzazione del suo primo impianto fotovoltaico da 420 kWp per l’autoconsumo con una riduzione in bolletta del 75%.

Pradella & Matego ha scelto di dotarsi di un nuovo impianto fotovoltaico SMA per ridurre al tempo stesso costi di produzione e impatto ambientale.

Villetta ‘smart’ a Roma: impianto composto da 21 moduli NeON 2 Black di LG aumenta l’efficienza e l’autonomia dell’abitazione.

La transizione energetica è possibile: lo vuole dimostrare il CEO di Powercloud Marco Beicht con il suo progetto edilizio IT-Campus a Achern nel Baden.

In Europa Sonnen aumenta le vendite delle SonnenBatterie anche al di fuori dei mercati di riferimento, secondo la sua strategia di crescita internazionale.

Courant Naturel sceglie il modulo Maxeon 5 AC di SunPower per la propria offerta in bundle per rispondere alla crescente domanda di sistemi di alta qualità in Francia.

24 ore di sole: su questo concetto si basa l’approccio di Fronius, che unisce fotovoltaico, accumulo e gestione intelligente delle fonti rinnovabili.

L’energy storage residenziale ha un ruolo cruciale nel percorso di transizione energetica e supporta la scelta di produrre e consumare energia pulita.

I kit fotovoltaico offrono importanti benefici economici dati dall’accumulo e dall’autoconsumo dell’energia all’effettivo fabbisogno.

Installare un impianto fotovoltaico in azienda si conferma essere una scelta vantaggiosa per diversi aspetti: risparmio energetico, economico e ambientale.

Il produttore di batterie BYD ha sviluppato nel tempo una serie di dispositivi adatti per le esigenze dei sistemi di accumulo per l’integrazione a 360°.

SMA realizza la propria visione di casa domotica, alimentata dall’energia solare, capace di gestire in modo proattivo tutti i flussi energetici.

Il fotovoltaico per il segmento residenziale: pannelli solari, inverter e servizi per abilitare l’autoconsumo e un reale risparmio in bolletta.

L’autosufficienza energetica al 90% e la mobilità sostenibile passano dall’integrazione del fotovoltaico con le piattaforme più recenti.

Grazie al fotovoltaico e ai sistemi di accumulo, sempre più cittadini si stanno trasformando da consumatori a fornitori di energia green per l’autoconsumo.

Samso avvia una profonda riqualificazione green presso uno degli stabilimenti di Achille Pinto Spa; l’impianto fotovoltaico da 113 kWp è già operativo.

SMA sottolinea il comportamento virtuoso dei consumatori residenziali: produrre corrente elettrica per l’autoconsumo invece di acquistarla è una scelta green.

Come evidenzia Fronius, il mercato del fotovoltaico sta vivendo una terza evoluzione, ponendosi come obiettivo l’indipendenza energetica.

Con Rialto, piattaforma compatibile con il sistema Elios4you, è possibile abilitare l’autoconsumo smart utilizzando l’energia pulita prodotta tramite fotovoltaico.

In un mercato globale sempre più digitalizzato e connesso, anche le tecnologie e le piattaforme inverter per fotovoltaico si stanno evolvendo di pari passo.