Solarwatt evidenzia come, per ottimizzare l’investimento di un sistema di accumulo residenziale, sia importante dimensionare accuratamente la capacità della batteria.

Ecolibera propone un modello di casa potenzialmente scollegabile dalla rete; la rivoluzione dell’auto elettrica è parte integrante della smart home.

Con SoleSmart, E.ON si pone come obiettivo quello di rivoluzionare il mercato fotovoltaico e di irrobustire la propria presenza nel settore del solare domestico.

A Intersolar 2018, SMA presenta soluzioni “future proof” in grado di ottimizzare e accelerare la produzione e l’approvvigionamento energetico indipendente.

Astrel Group supporta installatori e clienti nella scelta dei prodotti per il monitoraggio / autoconsumo fotovoltaico a marchio 4-noks.

L’abbinamento tra fotovoltaico e pompa di calore è sicuramente vincente in termini di efficienza energetica e utilizzo di energia pulita.

In Giappone, nella città di Namie, Nissan e l’affiliata 4R Energy Corporation hanno sviluppato il progetto “The Reborn Light”, per una smart city resiliente.

Fronius è presente a MCE con gli inverter della propria gamma e favorisce l’integrazione e l’autoconsumo presentando il bridge intelligente Ohmpilot.

L’inverter ABB REACT 2 adotta un design modulare e permette di ampliare la capacità di accumulo sino a 12 k Wh, massimizzando l’autosufficienza.

Dopo aver avviato proficuamente la partnership per il nostro Paese, Fronius e Solarwatt danno il via alle attività congiunte, con focus sulla formazione.

La batteria fotovoltaica Solarwatt Matrix è espandibile e modulare, l’accumulatore offre il meglio di sé in abbinamento agli inverter monofase Fronius.

4-noks Elios4you di Astrel Group consente di utilizzare in modo intelligente a completamente automatico l’energia prodotta tramite fotovoltaico per produrre ACS.

Fronius Ohmpilot è una piattaforma che consente l’uso efficiente dell’energia elettrica in eccesso; il sistema incrementa sensibilmente l’autoconsumo fotovoltaico.

L’adozione di SMA Sunny Boy Storage 2.5 ha consentito a un proprietario di immobile di incrementare la percentuale di energia autoprodotta in autoconsumo.

Grazie al sistema di accumulo SMA Sunny Boy Storage 2.5 è stato possibile realizzare un impianto ad alta efficienza per un’abitazione privata in classe A.

ARTHA Consulting pone l’attenzione sulle possibilità di ottimizzazione del fotovoltaico, con particolare enfasi per i sistemi capaci di massimizzare l’autoconsumo.

SKY-NRG S.r.l. interpreta alla perfezione le esigenze del proprio cliente Pasturi S.r.l. e realizza un impianto fotovoltaico su misura, adottando inverter Fronius Eco.

Fronius collabora alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico da 1 MWp dell’azienda Ondulati ed Imballaggi del Friuli S.p.A., presso la sede di Villesse (GO).

Alex Dal Santo, Sviluppo Business ARTHA Consulting, ci spiega i vantaggi del riscaldatore ad immersione ELWA, ideale per l’integrazione con impianti fotovoltaici.

My Sun “Fotovoltaico e Batteria” rappresenta la proposta di Edison per l’installazione di un impianto fotovoltaico combinato pensato per l’autoconsumo.