La diffusione di sistemi per l’accumulo a batteria in Germania produrrà un valore economico di 12 miliardi di euro e accelererà la transizione energetica.

Le centrali fotovoltaiche galleggianti stanno lentamente diventando un’alternativa per l’installazione di impianti green laddove non vi sia disponibilità di terreni industriali a basso costo.

Hanwha Q CELLS ha annunciato di aver chiuso il finanziamento di due centrali solari in Cambridgeshire, in Inghilterra, per un totale di 45,2 MW di potenza.

Rizzoli Emanuelli, azienda di riferimento nel mercato delle conserve ittiche, vanta una struttura produttiva ecosostenibile, sviluppata nel rispetto della bioedilizia, per contribuire a diminuire l’inquinamento e a ridurre i gas serra nell’atmosfera.

Solar8 Energy AG è un’azienda che si occupa della pianificazione, realizzazione e gestione di impianti sul territorio italiano.

Juwi Renewable Energy ha realizzato un impianto da 3,7 MW in Francia, la struttura sorge a Gétigné, nei pressi di Nantes. Il parco solare è stato integrato nell’ambiente circostante, al posto di una struttura abbandonata dove, in passato, veniva riprocessato l’uranio delle centrali nucleari.