La Svezia si conferma tra i Paesi più lungimiranti in campo energetico e riduce le tasse governative sul fotovoltaico in modo consistente, per favorirne la diffusione.

Zucchetti Centro Sistemi propone la gamma di inverter Azzurro, dispositivi di ultima generazione capaci di coniugare tecnologia e risparmio energetico per le moderne smart home.

Fronius presenterà a Intersolar, che si terrà a Monaco di Baviera, innovative soluzioni studiate per rendere i sistemi energetici più intelligenti ed efficienti.

Winaico è stata scelta per fornire moduli solari per un impianto a terra da 1,5 MW presso Olsztyn, in Polonia. Questa installazione va a consolidare la posizione del brand nel Paese, che già conta numerosi impianti commerciali e residenziali.

Con la recente proposta “Noleggio Energia” Conergy offre un’interessante prospettiva per la produzione di energia pulita e per abbattere i costi in bolletta.

Intersolar Europe si è concluso da poche settimane ed è tempo di bilanci per Fronius, che ha registrato un forte interesse da parte del pubblico di settore che ha visitato la fiera.

L’impianto fotovoltaico del centro commerciale Serfontana è un progetto pilota realizzato da Voltage Suisse SA, un struttura che integra 244 moduli Trina Solar TSM-PC14 da 300 W.

4-noks è presente ad Intersolar e presenta al mercato in anteprima le ultime novità dedicate all’autoconsumo dell’energia prodotta da fotovoltaico, abbinate ai sistemi di monitoraggio Elios4you.

Secondo uno studio condotto dalla società di management Business Integration Partners, la generazione distribuita e il mini-fotovoltaico rappresentano una grande possibilità per sostenere le Smart Grid di domani.

Conergy completa l’installazione del nuovo impianto fotovoltaico da tetto realizzato sulle coperture del centro commerciale Romagna Shopping Valley a Savignano sul Rubicone (FC).

Winaico fa sapere di aver ricevuto la certificazione 1000V UL per quanto riguarda il mercato solare commerciale del Nord America.

IBC Solar ha messo in campo la propria esperienza per consentire la realizzazione di un edificio di tipo commerciale off-grid realizzato nel Baden-Württemberg, in Germania.

La nuova serie HT di inverter a marchio SolarMax è ora disponibile per il mercato italiano e si propone come valida soluzione per la realizzazione di impianti fotovoltaici commerciali e industriali.

A Solarexpo, SMA ha presentato il nuovo inverter Sunny Boy Smart Energy e, analogamente, ha indicato la via per lo sviluppo societario, svelando i dettagli relativi al mercato attuale e le prospettive per il futuro.

Intersolar 2014 è alle porte e SolarMax si prepara ad accogliere i partecipanti e i visitatori con le numerose novità per quanto riguarda il fotovoltaico, l’accumulo e l’autoconsumo di energia.

SMA propone le proprie soluzioni innovative a Intersolar Europe 2014, che si terrà dal 4 al 6 giugno a Monaco di Baviera.

A Solarexpo 2014 SolarMax espone alcune interessanti novità per il comparto residenziale e nuove unità sino a 32 kW trifase della serie HT. Presso lo stand incontriamo Raffaele Salutari, Direttore Generale di Sputnik Engineering Italia.

Gli inverter SolarMax, prodotti da Sputnik Engineering, saranno in esposizione presso lo Stand K12 – Padiglione 6 del Solarexpo 2014, in programma dal 7 al 9 maggio, presso Fiera Milano.

Le analisi di mercato del gruppo IHS preannunciano una ripresa del comparto fotovoltaico entro quest’anno. Gli analisti hanno riportato dati incoraggianti per il settore, già da diversi mesi.