SMA Coneva e Danfoss offrono soluzioni sempre più sostenibili ed ecologiche per lo sviluppo di piattaforme energetiche integrate a prova di futuro.

Si è appena conclusa SPS IPC Drives, la manifestazione leader per il settore dell’automazione industriale, Danfoss traccia un primo bilancio della fiera di Norimberga.

L’alleanza strategica tra Danfoss e SMA è stata sottoscritta da entrambe le aziende, così come era stato anticipato il 28 maggio scorso.

A Solarexpo, SMA ha presentato il nuovo inverter Sunny Boy Smart Energy e, analogamente, ha indicato la via per lo sviluppo societario, svelando i dettagli relativi al mercato attuale e le prospettive per il futuro.

Danfoss annuncia la nuova gamma di inverter MLX, unità pensate per gli impianti commerciali e di grossa taglia, un dispositivo capace di soddisfare le esigenze di questo segmento di mercato e di affrontare le criticità legate al controllo dei costi richiesto dall’attuale situazione del mercato.

Danfoss annuncia la gamma di inverter FLX nelle taglie più piccole, da 5 kW a 10 kW, e il dispositivo integrabile PLA option per la connessione di dispositivi di controllo da remoto.

SMA Solar Technology AG e Danfoss A/S siglano una partnership per il comparto dei convertitori e collaboreranno per lo sviluppo di un’economia di scala che permetta di ridurre i costi e di massimizzare l’ampia esperienza di entrambi i gruppi.

Il 3 febbraio è stato inaugurato l’impianto fotovoltaico da 2,1 MW realizzato presso la sede centrale della Danfoss. “Danfoss Solar Park” è il più grande impianto del Nord Europa ed è stato connesso alla rete alla fine di dicembre 2013.

Danfoss rinnova l’estetica e le funzionalità del configuratore per impianti fotovoltaici Lynxplanner, uno strumento sviluppato per tecnici e progettisti a disposizione per il download, tramite il sito internet Danfoss Solar Inverters in Area Download.

Gli inverter della famiglia FLX Pro di Danfoss sono ora disponibili per la vendita tramite la rete di distributori certificati. La messa in commercio segue un periodo di installazioni campione di sei mesi, periodo entro il quale i professionisti di settore hanno potuto saggiare le qualità dei nuovi dispositivi.