Enerqos Energy Solutions rafforza la sua missione green e dà il benvenuto al nuovo partner industriale Gruppo EG Holding.

Elmec Solar progetta soluzioni di produzione e accumulo di energia da rinnovabili, proponendo un metodo innovativo di valutazione del fabbisogno energetico.

L’abbinamento tra fotovoltaico e pompa di calore è sicuramente vincente in termini di efficienza energetica e utilizzo di energia pulita.

Building Energy ha donato al Consolato Italiano a Cape Town, Sudafrica, un sistema fotovoltaico off-grid da 3,12 kWp che è stato installato sul tetto dell’edificio.

Il libro “Sistemi Energetici 4.0, tecnologie innovative per gli edifici e la mobilità”, distribuito a MCE, ha catturato l’attenzione dei professionisti.

Italpres di Lumezzane, nel proprio percorso di rinnovamento energetico, sceglie le soluzioni SMA Sunny Tripower per pilotare l’impianto fotovoltaico da 390 MWh.

L’analizzatore multifunzione SIRAX BM1450 è pensato per il monitoraggio dei sistemi in corrente continua, è dunque indicato per impianti fotovoltaici.

In Vietnam, Fronius Solar Energy assiste gli utilizzatori di impianti fotovoltaici fornendo inverter facili da installare e un supporto evoluto per l’assistenza.

SunCity partecipa a MCE 2018 da protagonista, organizzando due importanti eventi per il settore energetico e il mondo dei professionisti e degli installatori.

La sede IKEA di Tampines, Singapore, ha efficientato la propria struttura grazie a un impianto fotovoltaico da 1 MW e agli smart inverter ABB TRIO-50.

Energia Italia partecipa MCE 2018 e sarà presente con un proprio spazio all’interno dell’area THAT’S SMART, per parlare di efficienza e indipendenza energetica.

SMA Solar e Danfoss A/S intendono costituire una joint venture al fine di collegare le diverse componenti tecniche del segmento food retail tramite ennexOS.

I nuovi pannelli fotovoltaici Panasonic Solar HIT KURO sono stati sviluppati per integrarsi al meglio nei contesti architettonici più ricercati e di design.

Il 30 gennaio 2018 a Roma si terrà il terzo appuntamento con i Seminari CEI – Socomec: “Energy Storage ed Efficienza energetica: norme e soluzioni innovative”.

I ricercatori giapponesi di Solar Frontier ha sviluppato una nuova piattaforma con celle solari a film sottile CIS in grado di raggiungere un’efficienza del 22,9%.

Grazie al proprio impianto fotovoltaico, Airbank è di fatto una realtà completamente indipendente dal punto di vista energetico e ad emissioni zero.

I Premi di Laurea ABB presso l’Università di Genova sono focalizzati sulla digitalizzazione IoT industriale per la generazione di energia, Smart grid e Smart Cities.

Si è concluso con un rilevante successo di pubblico il roadshow organizzato da ANIE Energia “L’efficienza energetica: il contributo delle tecnologie impiantistiche”.

Fronius Ohmpilot è una piattaforma che consente l’uso efficiente dell’energia elettrica in eccesso; il sistema incrementa sensibilmente l’autoconsumo fotovoltaico.

Fronius fa sapere che, per questioni legate all’organizzazione dell’evento, la tappa torinese del tour RESTART è stata posticipata al 15 febbraio 2018.