Grazie al proprio impianto fotovoltaico, Airbank è di fatto una realtà completamente indipendente dal punto di vista energetico e ad emissioni zero.

Il nuovo impianto fotovoltaico realizzato sulle coperture dell’outlet dell’azienda Lardini a Filottrano (AN) è stato recentemente connesso alla rete, produrrà 50,6 MWh all’anno.

Grazie al proprio impianto fotovoltaico, Airbank è da tempo completamente indipendente dal punto di vista energetico e può operare interamente a “emissioni zero”.

Building Energy ha annunciato l’inaugurazione di due impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici nel campus dell’Università di Cornell – Klarman Hall e la School of Human Ecology.

Althesys e assoRinnovabili fanno il bilancio tra benefici e costi delle energie rinnovabili ed evidenziano i parametri critici da osservare quando si parla di grid parity del comparto green.

Enel Green Power collabora con gli sviluppatori di soluzioni mini-grid di Powerhive, e costruirà micro-reti in 100 villaggi del Kenya, sostenendo attivamente l’elettrificazione della nazione.

Yingli Green Energy è il primo sponsor “carbon neutral” dei mondiali di calcio FIFA World Cup 2014. Di fatto, Yingli intende compensare tutte le emissioni di anidride carbonica derivanti dalle proprie attività promozionali in Brasile.

I progetti Solar Star riguardano parchi fotovoltaici di grandi dimensioni situati in California. Le aziende che stanno operando per completare queste strutture sono MidAmerican Solar, proprietaria degli impianti, e SunPower, che si occuperà anche delle operazioni di manutenzione O&M.

Conergy e il partner certificato Sommerfeld Solartechnik hanno completato la realizzazione del nuovo impianto presso la filiale di Azur Space Solar Power a Heilbronn, in Germania.