Consapevole dell’importanza delle rinnovabili, BayWa r.e. prosegue nello sviluppo di progetti sul territorio italiano, per favorire la produzione green.

Per l’installazione dei moduli fotovoltaici del nuovo impianto austriaco è stato scelto il sistema di montaggio su palo singolo FS UNO del gruppo Schletter.

Lorenzo Palombi, Global Director of Wind Projects & Managing Director di BayWa r.e., racconta l’iter burocratico e le difficoltà per l’avvio di impianti a rinnovabili.

Secondo l’Osservatorio FER di ANIE Rinnovabili, nel primo trimestre del 2023 il fotovoltaico e l’eolico sono cresciuti, mentre l’idroelettrico è in stallo.

Secondo la ricerca di SMA Italia, per 3 italiani su 4 il fotovoltaico sarebbe un reale risparmio in bolletta, ma serve un piano di incentivi per quasi il 90%.

A Intersolar 2023, incontriamo Alessandra Toschi, Managing Director Italia di BayWa r.e., che ci illustra l’andamento del mercato e i trend in ambito fotovoltaico.

Terna riporta la contenuta variazione negativa dei consumi industriali rispetto a marzo 2022, – 0,9%, dato che conferma il recupero in atto del settore.

L’azienda GreenGo celebra un importante traguardo nello sviluppo del proprio business, consolidando oltre il 60% di capacità nella pipeline progetti FER.

Hitachi Energy: device in alta tensione, trasformatori, sistemi di controllo e monitoraggio. Tutti progettati con criteri di sostenibilità per gli impianti utility scale.

BayWa re è una realtà multinazionale che opera in 30 Paesi e si occupa di eolico e fotovoltaico: intervistiamo Alessandra Toschi, Managing Director Italia.

Nonostante la crisi energetica nell’UE, l’utile netto di Iberdrola ha raggiunto i 4,34 miliardi di euro alla fine del 2022, grazie al business internazionale.

BayWa re: la dott.ssa Anne Henschel è il nuovo membro del consiglio di amministrazione di BayWa re Operation Services, società di Operation & Maintenance.

National Grid Renewables ha ordinato a First Solar una fornitura di 1,6 GW di pannelli fotovoltaici a film sottile, con consegna prevista tra il 2026 e il 2027.

BayWa re vende un portafoglio fotovoltaico di 115 MWp in Spagna a L&G NTR Clean Power Fund, per consentire al Paese di raggiungere gli obiettivi per il 2030.

Source Energie e Galileo avviano la JV Source Galileo, con un piano per lo sviluppo di oltre 5 GW di energia rinnovabile e progetti di stoccaggio in Irlanda, Norvegia e UK.

Nel processo di assegnazione del round 4 dei contratti CfD in UK, BayWa r.e., ha avuto successo con otto progetti, per un totale di oltre 330 MW di rinnovabili.

Osservatorio FER realizzato da ANIE Rinnovabili, su base Gaudì: nei primi tre mesi del 2022 si registra un totale cumulato di 454 MW di nuova potenza installata.

Francesca Manso, Managing Director di BayWa r.e. Power Solutions, ci racconta le modalità operative e le possibilità di integrazione dell’energia rinnovabile.

BayWa r.e.: acquisizione di Renam, 100% dell’operatore italiano nell’asset management e nella consulenza tecnica per l’energia verde.

Abbiamo intervistato l’AD BayWa r.e. Alessandra Toschi, che spiega la strategia di puntare molto sulle tecnologie in evoluzione quali eolico offshore, e-mobility e idrogeno.