Stando al report KIC InnoEnergy relativamente all’andamento LCOE, il fotovoltaico diventerà la fonte di energia più economica all’interno dell’Unione Europea, entro il 2030.

Winaico è stata riconosciuta come azienda operante nel segmento fotovoltaico e produttrice di dispositivi di qualità da parte della Commissione Europea.

La Commissione Europea ha recentemente diffuso i risultati di una ricerca condotta da Ecofys, in materia di energia e costi di produzione su larga scala.

La 29esima edizione della conferenza europea e della fiera EU PVSEC è attualmente in corso e vede la partecipazione di importanti figure del mondo del solare.

Il 2013 è stato caratterizzato dalla battaglia continentale tra Unione Europea e Cina, per quanto riguarda il sovvenzionamento statale verso i produttori cinesi e la concorrenza sleale di questi ultimi, che ha portato numerose aziende del vecchio continente alla bancarotta.

Intersolar 2014 è alle porte e SolarMax si prepara ad accogliere i partecipanti e i visitatori con le numerose novità per quanto riguarda il fotovoltaico, l’accumulo e l’autoconsumo di energia.

L’European Photovoltaic Industry Association (EPIA), si esprime contro gli aiuti di stato all’energia e all’ambiente proposti dalla Commissione europea. Secondo l’industria del fotovoltaico si sarebbero oltrepassati i limiti in materia di politica energetica, senza offrire un valido aiuto al settore.