Lo Scambio sul Posto ha avuto un ruolo fondamentale nella diffusione del fotovoltaico in Italia: dal 1° maggio questo meccanismo sarà sospeso. Cosa fare?

Mattia Milanesi, Responsabile Commerciale Divisione Greentech Corporate di Sorgenia, ci racconta le molte iniziative a supporto delle rinnovabili.

A KEY Rimini 2025, incontriamo Fabrizio Limani, Responsabile Sud Europa e Country Maganer Italia di Kostal Solar, per parlare di inverter e fotovoltaico.

A KEY, Siemens si conferma partner per il settore delle rinnovabili, con un portfolio di soluzioni per elettrificazione, fotovoltaico, idrogeno, EV e BESS.

Secondo Alleanza per il Fotovoltaico in Italia, il nostro Paese sta attraversando un momento cruciale per la gestione energetica, occorrono scelte ponderate e accorte.

Daniele Iudicone, CEO di Imc Holding, ci racconta la visione della società e le iniziative sul territorio, come la “Grande Comunità Energetica Nazionale”.

A KEY 2025, l’evoluzione del gruppo Seapower, che vanta un portafoglio di 2.300 MW di energia da fonti rinnovabili distribuita su 11 regioni italiane.

Fotovoltaico – TCL Solar annuncia VP Solar come distributore dei moduli fotovoltaici per l’Italia e sud Europa. La collaborazione sarà presentata a KEY Rimini.

Panduit partecipa a KEY 2025 e mostra ai partecipanti l’ampia offerta di prodotti e componenti per i settori fotovoltaico, eolico e della mobilità EV.

Il 10 marzo a Roma sarà presentata la “Grande Comunità Energetica Nazionale di Fotovoltaico Semplice”: trend e possibilità delle comunità energetiche in Italia.

Agrivoltaico e BESS – Nel 2024, in Italia, DVP Solar ha ampliato il portfolio del 45%: la capacità dei progetti in gestione è passata da 1 GW agli 1,45 GW attuali.

Il marchio cinese condivide le dieci principali tendenze del settore fotovoltaico nel 2025, settore rappresentato per l’azienda dal brand FusionSolar

ILSA, grazie alla collaborazione con Axpo Energy Solutions Italia, potrà accrescere l’autoconsumo in chiave sostenibile con un nuovo impianto fotovoltaico.

I relè G9EK-1-UTU e G9EK-1-E di Omron sono una soluzione d’interruzione senza gas compatta ma ad alta capacità per correnti e tensioni elevate, fino a 500 VDC.

MED Real sottoscrive importanti contratti per la progettazione di impianti solari e a biometano. Il gruppo ha sviluppato progetti in diverse regioni d’Italia.

BayWa r.e. annuncia che, dopo la produzione di energia, sono iniziati i lavori agricoli presso il rivoluzionario parco solare di Alhendín da 54 MWp.

L’anno che si è concluso è stato cruciale per il fotovoltaico e la crescita delle rinnovabili; le previsioni per il 2025 intravedono un’espansione ulteriore.

Shuki Nir è il nuovo amministratore delegato della società. Il manager ha ricoperto il ruolo di CMO di SolarEdge da giugno 2024 e succede a Ronen Faier.

Green Horse Legal Advisory e Neoen per la sottoscrizione del primo PPA, virtual Power Purchase Agreement, per i data center di Equinix a Milano e Genova.

La comunità energetica cerca nuovi investitori con cui condividere un nuovo modo di produrre e consumare energia, per realizzare nuovi impianti fotovoltaici.