Dal 14 al 18 marzo le macchine battipalo di Orteco, tra cui HD PRO 1500 5M, sono state esposte a Las Vegas per CONEXPO, la fiera mondiale del settore edile.

Donne solari in Italia: nel settore fotovoltaico la presenza femminile si ferma a una persona su tre. È necessaria un’accelerazione verso la parità di genere.

VP Solar ha fondato il dipartimento strategico per il segmento Commercial and Industrial, con a capo il manager Paolo Zavatta, esperto nel settore fotovoltaico.

Energy Storage Inspection 2023: Fronius si è nuovamente classificata ai primi posti grazie all’elevata efficienza dei suoi prodotti, Primo GEN24 e Symo GEN24.

FuturaSun crede nella produzione europea e italiana e supporta la filiera fotovoltaica del Vecchio Continente avviando i lavori per la gigafactory nostrana.

BayWa re entra nel mercato baltico e acquisisce il fornitore fotovoltaico ProElektro in Lettonia. Seguirà l’apertura di uffici in Estonia e Lituania.

Otovo è entrata nella Borsa di Oslo e ha invitato i rappresentanti dei suoi 13 mercati a partecipare alla cerimonia di apertura con il suono della campana.

L’agrivoltaico consente il connubio tra attività agricola e produzione energetica. Aumentano la rendita dei terreni e il contributo alla decarbonizzazione.

BayWa re: la dott.ssa Anne Henschel è il nuovo membro del consiglio di amministrazione di BayWa re Operation Services, società di Operation & Maintenance.

SENEC analizza i trend delle ricerche fatte dai navigatori in Internet con il motore di Google. Le ricerche legate al fotovoltaico sono molto gettonate.

Ci sono varie tecnologie per fabbricare i pannelli fotovoltaici. La più diffusa adopera silicio cristallino, ma quella a film sottile è sempre più valida.

Chiron si conferma uno dei “Top Solar Developer” italiani: aggiudica ulteriori 13,6 MWp nella decima Asta FER del GSE, pari al 12% del totale nazionale.

AEROCOMPACT ottimizza il sistema di montaggio COMPACTFLAT SN per l’installazione fotovoltaica su tetti piani, anche nel caso di pannelli FV molto grandi.

Per il 2022 SENEC Italia triplica le sue vendite di sistemi di accumulo. Il suo fatturato, pari a 750 milioni di euro, è quasi il doppio rispetto al 2021.

SunPower e Maxeon estendono il loro attuale rapporto di fornitura per soddisfare la domanda dei proprietari di casa. Il nuovo accordo durerà fino al 2025.

Con il raddoppio delle risorse sales e con Pietro Scarinzi e Marika Chiaromonte, SENEC Italia vuole raggiungere gli ambiziosi traguardi posti per il 2023.

A Bruxelles, la Commissione Europea lancia formalmente “L’alleanza Europea dell’Industria solare fotovoltaica”, FuturaSun partecipa e sigla il Joint Statement.

Approccio sostenibile e impegno nella creazione di valore condiviso: SunCity è stata nominata Leader della Crescita 2023 dal “Sole 24 Ore”.

Elmec Solar presenta la 6a edizione del Barometro del Fotovoltaico in Italia e analizza lo stato delle rinnovabili sul territorio e il potenziale inespresso.

Enviria e Galileo formano la joint venture Galileo Enviria Solar per promuovere l’espansione degli impianti montati a terra per l’energia solare in Germania.