I tracker NX Horizon e il software TrueCapture di Nextracker saranno distribuiti da Signal Energy per due progetti solari industriali in USA.

Per l’innovativo sistema agri fotovoltaico nei Paesi Bassi, che combina la produzione di frutta a quella di energia, BayWa r.e. è stata premiata con lo smarter E AWARD.

La vita utile di una batteria è un fattore decisivo per qualità e sostenibilità. In alcuni test, Sonnen ha raggiunto una durata molto più lunga di quella ipotizzata.

Quercus avvia una gara internazionale per selezionare un investitore strategico per la costruzione degli asset.

L’Indagine Protolabs “In Charge” ha intervistato 201 aziende di 7 paesi europei, 30 delle quali italiane, operanti nel settore elettrico.

Fronius primeggia ancora nelle categorie da 5 kWp e 10 kWp nell’indagine annuale sui sistemi di accumulo residenziali condotta dall’Università di Berlino.

RTE, operatore pubblico di trasmissione energetica francese, e Nidec ASI, hanno inaugurato “Ringo”, per la gestione automatizzata dello stoccaggio elettrico.

Secondo GIS – Gruppo Impianti Solari, un’associazione di aziende localizzate nel Lazio la transizione ecologica dovrebbe essere favorita e dovrebbe andare spedita.

Per l’European Market Outlook 2020-2024, nonostante la frenata causata dalla pandemia, il mercato dello storage residenziale vede comunque una curva in crescita.

Sunsolution ha scelto le soluzioni della gamma Prism di Silla Industries per cogliere le sfide della trasformazione green e le possibilità del Superbonus.

FuturaSun produce pannelli in un proprio stabilimento in Cina, coniuga esperienza e conoscenza del distretto fotovoltaico veneto con le opportunità del mercato cinese.

Canadian Solar e Centrica Energy Trading hanno sottoscritto un PPA decennale relativo a due progetti nell’energia solare in Italia per un totale di 12 MWp.

Socomec è partner dell’Università degli Studi di Padova nel Progetto COMMANDER, dedicato allo sviluppo di convertitori modulari multilivello ad alte prestazioni.

Italia Solare chiede la proroga della validità delle vecchie procedure di autorizzazione VIA fino alla costituzione della nuova commissione e propone due emendamenti al DL 77/2021.

AlgoWatt comunica che il presidente e amministratore delegato Stefano Neri ha diffuso la lettera agli azionisti, in vista dell’Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 30 luglio.

Omron presenta il relè G9KA ad alta potenza compatto ed efficiente da 800VAC/200A per i compensatori di potenza reattiva, agli inverter solari e agli UPS.

Vital Hotel Flora di Comano Terme è la prima attività ricettiva a impiegare la gamma di inverter solari PVS-10/33-TL di FIMER per un’offerta turistica sempre più sostenibile.

Greencells accelera l’impegno in Italia con la nomina di Giuseppe Sofia come direttore generale e intraprende una joint venture per l’agrovoltaico.

First Solar contribuisce al cambiamento economico sostenibile e inclusivo e investe 11 mln di dollari per le comunità americane non servite.

Il primo impianto sarà realizzato da Fronius presso la sede di SAN Group a Herzogenburg (Bassa Austria) e produrrà fino a 100 kg di idrogeno verde al giorno