Dana Olson, Global Solar Segment Leader di DNV, osserva come avvengono le perdite di produzione di energia per i sistemi con inseguitore ad asse singolo.

First Solar annuncia un investimento da 680 milioni di dollari per espandere la capacità produttiva solare fotovoltaica nazionale americana di 3,3 GW DC all’anno.

Daniel Liu, Principal Research Analyst, Wood Mackenzie Power & Renewables, racconta come la tecnologia digitale può ridurre i costi di ispezione per il fotovoltaico.

SunCity si conferma nuovamente protagonista nelle graduatorie dei registri del DM FER gruppo A-2, cioè impianti fotovoltaici di nuova costruzione.

Tristan Erion-Lorico di PV Evolution Labs, spiega come le minime differenze nelle materie prime abbiano un impatto sulle prestazioni del sistema fino al 5%.

Enphase Energy pubblica il suo primo rapporto ESG (Environmental, Social, and Governance) che fornisce una panoramica delle policy e delle iniziative ESG dell’azienda.

24 ore di sole: su questo concetto si basa l’approccio di Fronius, che unisce fotovoltaico, accumulo e gestione intelligente delle fonti rinnovabili.

L’energy storage residenziale ha un ruolo cruciale nel percorso di transizione energetica e supporta la scelta di produrre e consumare energia pulita.

I kit fotovoltaico offrono importanti benefici economici dati dall’accumulo e dall’autoconsumo dell’energia all’effettivo fabbisogno.

L’Alleanza esprime soddisfazione per l’impegno del governo nell’accelerare il processo di transizione burocratica per lo sviluppo di impianti fotovoltaici utility scale.

Growatt rinnova completamente la gamma e presenta gli inverter serie X: più innovazione, più tecnologia, più funzionalità avanzate.

FuturaSun ha partecipato a SNEC, presentando in anteprima nuove versioni dei moduli di tutte le linee prodotti.

Maxeon alimenterà l’hub logistico internazionale di Kering con un impianto solare da tetto da 12,7 MW che sarà uno dei più grandi d’Europa.

Astrel presenta le potenzialità di Elios4You grazie all’integrazione con il sistema Smart Home Rialto Active.

FIMER apre le “porte virtuali” dell’azienda a tutti i clienti e partner nel mondo e lancia due nuove piattaforme per il segmento utility.

Etrion ha stipulato un accordo per vendere il progetto operativo di energia solare di Misawa da 9,5 MW a GK Misawa Solar per circa 14,6 milioni di dollari.

BayWa r.e. firma il primo Corporate PPA in Italia con l’azienda Vitesco Technologies Italy di Pisa con una durata di 20 anni.

Delta presenta una nuova generazione del suo inverter solare M50A Flex da 50 kVA per array fotovoltaici con inseguitori MPP.

Venerdì 4 giugno si è tenuto un workshop RSE, CNR, ENEA sul ruolo della ricerca e dell’innovazione nella filiera fotovoltaica, in vista della transizione energetica del nostro Paese.

Revamping: i moduli FuturaSun riportano la resa a un livello più elevato delle previsioni iniziali con un ROI stimato in 2 anni.