BayWa r.e. ha avviato la costruzione di due parchi solari presso l’ex base militare di La Martinerie, in Francia; gli impianti avranno una potenza totale di 30 MWp.

Nextracker è stata selezionata da Shanghai Electric per aumentare la produzione di energia per il Mohammed Bin Rashid Solar Park, in Medio Oriente.

Samso avvia una profonda riqualificazione green presso uno degli stabilimenti di Achille Pinto Spa; l’impianto fotovoltaico da 113 kWp è già operativo.

L’inverter ibrido trifase Fronius Symo GEN24 Plus offre una varietà di soluzioni per fotovoltaico, accumulo, alimentazione di backup, riscaldamento e mobilità elettrica.

L’azienda ingloba i prodotti fotovoltaici nell’offerta Industrial e arricchisce sensibilmente il portale Panasonic Industry Europe.

I moduli FuturaSun Silk Pro hanno ottenuto le certificazioni IEC 61215 e 61730 ed. 2016; sono stati riconosciuto quali prodotti altamente affidabili e di alta qualità.

Il SuperEcoBonus 110% agevola lo svecchiamento in ottica green; i corsi LG Solar mettono a fuoco la combinazione impiantistica fotovoltaico e pompa di calore.

SMA sottolinea il comportamento virtuoso dei consumatori residenziali: produrre corrente elettrica per l’autoconsumo invece di acquistarla è una scelta green.

BayWa r.e. completa la costruzione di un parco solare da 10 MWp, in Baviera; l’impianto è connesso alla rete di una struttura eolica preesistente.

Fotovoltaico Semplice spiega come l’Ecobonus 110% emanato nel mese di luglio abbia attratto l’interesse dei proprietari di case e villette unifamiliari.

Dopo tante speculazioni e attesa, il Decreto Rilancio è stato ufficializzato il 18 luglio; per aiutare i cittadini arriva una guida chiara e completa.

D. E. Shaw Renewable Investments aggiorna le proprie installazioni fotovoltaiche con il sistema di controllo intelligente TrueCapture di Nextracker e NX Navigator.

Inaugurato il 1° luglio 2020, Future Living Berlin è l’ambizioso progetto Panasonic che vede al centro le soluzioni Aquarea in abbinamento al fotovoltaico.

Il 16 settembre 2020, Fronius lancerà per la prima volta una propria fiera virtuale solare, in modo del tutto conforme alla vision “24 ore di sole”.

Nel quadro del progetto di ricerca Digital-Twin-Solar, SMA e i partner stanno studiando l’integrazione dell’AI per una maggiore efficienza del fotovoltaico.

La sostenibilità sta diventando parte cruciale della strategia di molte aziende: AWS si impegna a gestire le attività nel modo più rispettoso dell’ambiente possibile.

Panasonic sottolinea i vantaggi delle pompe di calore in abbinamento al fotovoltaico; ora reso ancora più interessante dall’Ecobonus del 110%.

BayWa r.e. promuove progetti per continuare a sviluppare impianti AgriPV in Europa; la più recente struttura, da 2,7 MW, è situata nei Paesi Bassi.

FuturaSun partecipa per la prima volta International Photovoltaic Power Generation and Smart Energy Conference & Exhibition che si terrà ad agosto a Shanghai.

L’ecobonus al 110% è realtà; Fotovoltaico Semplice auspica che l’iniziativa possa traghettare le imprese e l’intero Paese verso prospettive più green.